Ysenholt

Ysenholt, nota tra gli studiosi come l’Antico Crocevia, si erge solenne e carica di mistero sulle sponde divise del fiume Nerulon, nel cuore nord-orientale del Vestibolo. La cittadina, pur avendo una popolazione di appena ottomila anime, possiede un peso simbolico e storico sproporzionato alla sua dimensione. Secondo numerose leggende tramandate nei secoli, Ysenholt sarebbe sorta sulle rovine di un antico insediamento Nexuriano, e alcune narrazioni la dipingono persino come una delle prime città fondate dopo la Caduta, se non ancor prima.

Le mura di difesa, spesse e antiche, abbracciano un territorio cittadino che appare diviso in modo naturale dalle acque gelide e profonde del Nerulon, che proprio in questo tratto emerge dalle ombre del Vuoto e si fa fiume maestoso. L’acqua, opaca e luminescente in certi giorni, alimenta leggende secondo cui porterebbe ancora i segreti e le energie dei mondi sommersi del passato. Non a caso, Ysenholt è meta costante di arcanisti, studiosi, maghi e alchimisti, attratti dal legame della città con ciò che resta dell’Impero perduto.

Una presenza silenziosa ma significativa è quella della comunità Drow, che vive in un ghetto compatto e vigilato nella riva est, più vicina alle zone in cui sono stati trovati gli accessi alle rovine Nexuriane. La tensione tra i Drow e il resto della popolazione, quasi interamente umana, è palpabile ma raramente esplode in conflitto aperto, mantenuta sotto controllo dalle autorità locali e dai sottili equilibri delle gilde che operano in città.

Proprio la lotta per il controllo del sito sotterraneo — una rete labirintica di gallerie, camere sigillate, meccanismi alieni e reliquie incantate — ha plasmato gli ultimi secoli di storia di Ysenholt. La Soglia dell’Insondabile, con la sua succursale posta in una torre vetusta ai limiti occidentali della città, esercita una sorveglianza discreta ma costante sull’equilibrio arcano e sociale. La torre, rivestita di muschi scuri e protetta da sigilli visibili solo con la vista eterea, è sia centro di studio sia baluardo difensivo, da cui partono periodicamente spedizioni — ufficiali o segrete — verso le profondità interdette.

Dopo anni di guerre tra gilde, scomparse inspiegabili e anomalie magiche incontrollabili, le autorità hanno dichiarato sigillato e proibito l’accesso al complesso Nexuriano, ma Ysenholt è ancora popolata da ricercatori di tesori, tombaroli e mercenari che vivono nella speranza (o nell’ossessione) di violare le barriere arcane e raggiungere ciò che si nasconde sotto la città.

Nel presente, Ysenholt vive sospesa tra due epoche: da un lato la città fortificata, gelida ma viva, che cerca un equilibrio fra la cultura accademica e la quotidianità delle sue genti; dall’altro, l’ombra di un passato dimenticato che pulsa sotto i piedi degli ignari cittadini, pronto forse un giorno a riemergere.

Maps

  • Ysenholt
Nomi Alternativi
Antico Crocevia
Tipo
Town
Luogo sotto


Cover image: by Chris Cold

Commenti

Please Login in order to comment!