BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Xewit'davvis

Xewit'davvis (in aquan "taglia onde"), un arcipelago di 5 isole, chiamato così per la forma della sua isola principale, che sembra una prua che fende le onde seguita dalle altre isole, e per le forti correnti marine e atmosferiche che circondano perennemente le isole.   Le isole sono quasi del tutto occupate da montagne puntellate delle rovine delle vecchie città, con valli molto strette che vanno verso l'oceano e che non offrono molti mezzi di sussistenza. Quindi gli abitanti di queste isole sono spinti a ricavare tutto ciò di cui hanno bisogno da un mare ancora più selvaggio e crudele che nel resto delle isole, e hanno alcuni tra i migliori navigatori e marinai di Umbal, forti, agili e in grado a loro dire di navigare anche nelle correnti più forti e con i venti più violenti. Inoltre ciò significa che gli insediamenti non si sviluppano sulle pendici dei monti o nelle valli, bensì all'interno del complesso sistema di grotte che si sviluppano all'interno dei rilievi.   Nell'isola principale in una di queste grotte, quasi sulla cima del monte più alto, levigata e modellata dai potentissimi venti e dalla salsedine in un complesso reticolo di stanze e tunnel, si trova il più grande tempio stabile di Umbal dedicato al dio dei venti: l’Inno della Tempesta. Il vento quando attraversa le sue camere genera melodie sempre diverse che gli accoliti usano per cercare di prevedere i capricci metereologici e i bardi prendono come ispirazione per le loro canzoni; si dice che questi suoni possano essere utilizzati anche leggere nel passato, nel presente e nel futuro e attualmente nel tempio risiede il più famoso oracolo di Umbal, un genasi dell'aria di nome Tivusp Stormcaller, che vive recluso all'interno della camera centrale del tempio. A chiunque gli chieda cosa senta nel vento risponde sempre in modo vago che attende qualcosa, o qualcuno, ma finora non ha detto a nessuno cosa o chi di preciso.   L’unico organo politico collettivo di Xewit’davvis è il Consiglio dei Venti.

Geografia

Il territorio di Xewit’davvis è segnato da ripide montagne, cascate a strapiombo e strette vallate che costituiscono gli unici terreni edificabili.  L'arcipelago ospita le cime più alte di Umbal e alcune delle montagne più alte di Thum. In particolare, il Monte Tempesta è la prima cima di Umbal, il Monte dei Morti la seconda.   Le isole di Xewit’davvis sono:
  • Zhigh o la Prua, l’isola più grande;
  • Lues o la Vela, l’isola più a ovest di tutte; 
  • Xoyth o il Ponte e Visix la Stiva, un tempo un’unica isola divisa in due dalla più grande tempesta di fulmini che abbia mai colpito l’arcipelago durante la Decimazione; 
  • Litimqu o la Poppa, l’isola più a sud.

Localized Phenomena

Attorno a Xewit'davvis si estende l'Anello di Furia, una zona di velo del Piano dell'Aria che si manifesta con una violentissima tempesta perenne che rende estremamente difficile raggiungere l'arcipelago senza aiuto se non per i navigatori più esperti.   In tutto l'arcipelago esistono varie zone di velo del Piano dell'Aria, che rendono il tempo atmosferico particolarmente instabile e tendenzialmente violento, oltre a favorire la crescita di uccelli e altre creature in grado di volare particolarmente forti e spesso dotate di poteri magici. Non è raro trovare vari elementali dell'aria selvatici in giro per l'arcipelago.

Climate

Il clima di Xewit'davvis è tendenzialmente più fresco rispetto a quello delle altre zone di Umbal, soprattutto se dalle coste (che mantengono un clima semi-tropicale o tropicale) si sale verso i monti, che in molti casi sono talmente alti da attraversare varie zone climatiche, da quella temperata fino a temperature sotto lo zero e nevi perenni verso le cime.

Storia

Prima della Decimazione Xewit'davvis era uno degli snodi centrali del commercio aereo dell'Antico Regno di Umbal, grazie alle sue cime altissime dai forti venti. Ai tempi l'Anello della Furia era stato domato grazie alla magia elementale e anzi veniva usato come canalizzatore magico per migliorare le prestazioni delle aeronavi, dei vascelli elementali e delle magie di fulmine.
Tipo
Archipelago
Luogo sotto
Luoghi Inclusi
Organizzazioni Incluse
Organizzazione Proprietaria

Commenti

Please Login in order to comment!