BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Erphilesso

Erphilleso è anche detto il Villaggio Impossibile; prende il suo nome dalla sua posizione, considerata la più pericolosa di tutto l’arcipelago, ovvero la cima del Monte dei Morti, il secondo monte più alto dell’arcipelago e il secondo di tutta Umbal  Come suggerisce il nome del Monte, l’ambiente è tra i più pericolosi possibili, con aria estremamente rarefatta, un clima capriccioso e inflessibile e ben poche risorse naturali che possano fornire cibo e riparo; eppure gli abitanti sono riusciti a trovare un modo per sopravvivere e prosperare, scavando le proprie case nel fianco della montagno o costruendo edifici di legno abbarbicati in verticale ai crostoni rocciosi abbastanza grandi per ospitare abitazioni.  La case a volte sono separate gli uni dagli altri da precipizi larghi decine di metri, e sono collegate tra di loro con complessi sistemi di ponti di corde e passerelle traballanti e strette. Tutta la vita del villaggio si svolge sospesa nel vuoto, con il continuo rischio di essere sbalazati via da venti fortissimi, ma la cosa non sembra disturbare i suoi abitanti, che sono anzi considerati i migliori arrampicatori di tutta Xewit’davvis.

Governo

Erphilesso è governata da un capo villaggio, scelto dopo aver superato una prova di coraggio che si svolge rubando un oggetto dal nido del roc che abita all'Osservatorio. Il capo villaggio deve essere in grado non solo di guidare il villaggio e, se necessario, di difenderlo, ma anche di comprendere i misteri che si celano sulla cima, alla casa di Eltanin.   Assieme al capo villaggio, lo sciamano è una figura di riferimento importante per il villaggio, come guida spirituale e divinatore in grado di interpretare i movimenti delle stelle per predire il futuro e comprendere meglio i mutamenti improvvisi della montagna,oltre che come guaritore e druido.

Points of interest

Le storie raccontano che sulla cima del monte si trovi uno degli ultimi nidi di roc  di Umbal, in particolare un roc degli spiriti particolarmente grande, che viene considerato sacro dagli abitanti del villaggio.   Sul picco del monte si trova anche un antico osservatorio, detto comunemente dagli abitanti di Xewit’davvis l’Osservatorio Cristallo e dagli abitanti di Erphilesso la Casa di Eltanin. L'accesso all'Osservatorio è vigilato dagli abitanti del villaggio, che danno il permesso di visitarlo (e concedono una tanto vitale guida per raggiungerlo) solo dopo essersi assicurati delle intenzioni dei viaggiatori e della loro onestà.

Risorse Naturali

La fortuna di Erphilesso deriva dai cristalli di Eltanin, cristalli di quarzo infusi di magia positiva che permettono al villaggio di poter esistere in queste condizioni impossibili: generano calore come un fuoco, se non di più, senza generare fumo nè consumare legna; la loro presenza permette alle piante di crescere indisturbate sotto la neve e rende gli animali domestici e non estremamente fertili e grandi; si dice che i cristalli siano anche alla base della fecondità delle madri del villaggio. Per questi e altri motivi sono il segreto meglio custodito di Erphilesso.   Un'altra risorsa fondamentale sono i wexh, buoi pelosi e tarchiati adattati al clima estremo del monte, che possiedono la resilienza dei bovini e l'agilità delle capre di montagna. Forniscono calore corporeo nelle fredde notti, cavalcature, latte e una lana isolante con il loro pelo e, solo quando hanno raggiunto la fine naturale della loro vita, carni grasse e caloriche da essiccare. Ogni abitante di Erphilesso alla nascita riceve in dono un vitello di wexh, e per tutta la vita i due saranno inseparabili, in legame che è prima di tutto culturale e spirituale.
Tipo
Village
Luogo sotto
Organizzazione Proprietaria

Commenti

Please Login in order to comment!