Forte della Megera
Forte della Megera, chiamato così dal vecchio forte risalente all'antico Regno di Umbal che si trova sull'isola omonima dell'arcipelago.
Il primo nome del forte è ormai perso nel tempo, e il suo nome attuale deriva dalla megera dei mari che ha costituito il suo covo nella grotta marina collegata al forte, che si fa chiamare Gorgo. Le sue origini sono misteriose e gli abitanti dell’arcipelago giurano e spergiurano che sia antica quanto l’isola se non di più, ma neanche loro sanno da dove venga di preciso, o quali siano le sue vere intenzioni (se ne ha sanno solo che durante la Decimazione, quando il forte era ormai abbandonato, era comparsa sotto di esso e aveva dichiarato quel terreno come la sua casa. Nei secoli, dopo l’iniziale paura e diffidenza, gli abitanti dell’arcipelago hanno iniziato a recarsi da Gorgo per consiglio, aiuto, servizi magici; oggi la megera viene considerata un punto di riferimento essenziale per l’arcipelago come sua guida spirituale e aiutante soprannaturale, nonostante sia proverbiale il modo bizzarro, misterioso e a volte un po' inquietante in cui distribuisce i suoi aiuti.
Gli altri arcipelaghi sanno di questa inusuale guida e sanno che la cosa migliore per tutti è accettare la scelta dei loro vicini, visto che in tutti questi decenni Gorgo non ha mai dato segno di avere cattive intenzioni ma le leggende parlano di come non si faccia scrupoli ad attaccare violentemente i suoi nemici. Il forte è usato oggi come osservatorio astronomico e metereologico, come punto di crescita piante alimentari e medicinali nelle vicinanze e lungo i suoi muri reclamati dalla natura, e come rifugio di emergenza in caso di bisogno, che viene protetta dai poteri di Gorgo.
Geografia
Le isole che compongono Forte della Megera sono:
- Forte della Megera (l'isola principale che dà il nome a tutto l'incantesimo)
- Royar
- Mar'eval
- Tamedya
Localized Phenomena
Molte zone di Forte della Megera sono zone di vicinanza con il piano fatato, e le creature fatate sono alcuni tra gli abitanti più comuni dell'arcipelago. Per gli abitanti del Forte gli scherzi dei gremlin, le interferenze delle pixie oppure la sporadica presenza di megere in giro per le isole sono avvenimenti comuni, e tutti sanno che è vietato danneggiare le creature fatate se non per legittima difesa, indipendentemente da qualsiasi fastidio possano arrecare.
Queste presenze hanno influenzato la cultura locale, facendo nascere tradizioni come l'abitudine di usare sempre nomi fittizi se non con famiglia e amici intimi oppure la tendenza a preferire baratti e contratti come metodo di scambio e di accordo nella vita quotidiana, anche in contesti che non siano quelli commerciali.
Storia
Forte della Megera tra gli Arcipelaghi è uno di quelli che porta più segni dell'ormai caduto Regno di Umbal, con una serie di rovine di castelli, forti e mura che costellano le isole e danno loro il nome. Infatti secondo le antiche storie del Regno quello che oggi è Forte della Megera un tempo era un avamposto militare del Regno. Proprio la natura militare di queste isole è stata la loro rovina durante la Decimazione, poichè tutti gli armamenti magici hanno portato solo disgrazie e distruzione.
Dopo la Decimazione, grazie alla presenza di Gorgo e ai suoi poteri Forte della Megera è uno degli arcipelaghi più floridi e più pacifici di Umbal.
Tipo
Archipelago
Luogo sotto
Luoghi Inclusi
Organizzazioni Incluse
Organizzazione Proprietaria
Personaggi in Loco
Commenti