Katalhüyk-Varr
Katalhüyk-Varr (dal nanico "la fine del lungo viaggio nel mare"), l’arcipelago che ospita un’enclave nanica creata secoli prima della Decimazione da una colonia di nani provenienti dal lontano continente di Cezaria con l’intento di istituire un avamposto commerciale fisso in quello che ai tempi era al centro della rete di scambi di uno dei maggiori mercati del mondo. Ai tempi l’enclave manteneva contatti continui con Crintzar, ma la Decimazione li ha tagliati per sempre fuori dalla loro terra d’origine. Per sopravvivere anche loro si sono dovuti adattare e a cambiare: se già prima avevano rapporti con la popolazione autoctone, attualmente ogni insediamento nanico include membri di altre razze o discendenti da unioni miste e, anche se mantengono alcune delle loro antiche tradizioni (come l’abitudine di portare sempre a contatto della pelle almeno un accessorio di metallo per mantenere un contatto con le proprie radici), vivono adottando le stesse tattiche adottate da altre culture e arcipelaghi.
Questo per le nuove generazioni rappresenta la normalità, mentre i più anziani, alcuni dei quali erano vivi prima della Decimazione, vedono questo momento della loro storia come un momento di passaggio fino al momento in cui non saranno in grado di ritornare alla loro patria originaria. Queste isole ospitano varie cave di minerali, metalli e pietre preziose, ma queste non vengono sfruttate in modo sistematico da molto tempo: aggirarsi per le miniere non è sicuro e rischia di rompere quel patto implicito tra gli abitanti degli arcipelaghi e il Mondo. Quindi si estrae solo ciò di cui si ha estremo bisogno (e spesso pagandone le conseguenze), preferendo piuttosto andare a caccia di queste sostanze quando vengono lavate via dall'erosione o dal tempo. Però le nuove generazioni dell'arcipelago (nani e non) stanno elaborando varie tecniche non invasive per estrarre questi materiali, come per esempio canalizzare l'erosione dell'acqua nei punti giusti oppure sfruttare le radici delle piante per frantumare il terreno.
Tipo
Archipelago
Luogo sotto
Commenti