Congreghe del Forte
L'arcipelago di Forte della Megera non è unificato come Ultimo Porto sotto un unico governo, bensì ogni città o villaggio ha un suo governo, uniti solo dalla loro decisione di sottoporsi alla guida di Gorgo. Informalmente questa peculiare forma di governo viene chiamata fuori dall'arcipelago le Congreghe del Forte.
Struttura
I villaggi e le città sono guidati da tre rappresentanti scelti dalla popolazione del centro abitato, chiamati la Triade o la Congrega (in rari casi i rappresentanti sono più di tre, ma sempre multipli di tre). Come vengono scelti i rappresentanti e il loro potere all'interno della comunità dipende da villaggio a villaggio e da città a città, ma quello che li accomuna è la volontà di ascoltare i consigli di Gorgo e, in caso di necessità, di sottostare alla sua volontà. A volte capita che uno o più membri di queste congreghe siano persone che hanno ricevuto la benedizione diretta della megera o le sue ben più rare figlie e figli.
Questa viene vista da molti fuori dall'arcipelago (e da alcuni pure all'interno di esso) come sottomissione a un tiranno sovrannaturale, ma finora Gorgo si è tenuta felicemente lontana dalle questioni mondane del governo dei centri abitati, persino della capitale che giace sopra e attorno il suo covo, al punto da rifiutare con una risata o un urlo questuanti giunti da lei con lamentele politiche. Nonostante ciò nessuno può dire se questa situazioen rimarrà invariata e/o per quanto.
Cultura
La cultura di Forte della Megera nei secoli in cui la megera nei ha fatto la sua dimora si è impregnata di alcuni aspetti peculiari rispetto a quella di altri luoghi di Umbal. Infatti nelle sue isole si trova una grande concetrazione di creature fatate, che vivono in contatto quotidiano con la popolazione locale e sono protette da una serie di regole formali e informali da attacchi immotivati (almeno dal punto di vista della complessa diplomazia fatata). Questo, unito alle abitudini portate da Gorgo stessa, ha portato a una peculiare unione tra tradizioni locali e tradizioni fatate, come complesse regole su come e se accettare regali, sui favori e un generale disagio a dare il proprio nome a sconosciuti e persone con cui non si è in grande confidenza.
Tipo
Geopolitical, Country
Capitale
Luoghi
Territori Controllati
Membri degni di Noti
Commenti