Primo Passaggio
Primo Passaggio è l'unica città dell'omonimo arcipelago. La città si dalla riva del mare alle pendici del Monte Maktoa, e deve gestire vari problemi, tra i quali poco poco spazio a disposizione sull’isola, maree imprevedibili e potenzialmente distruttive in grado di sommergere grandi parti dell’isola in poco tempo, e onde anomale in grado di spazzare grandi porzioni di città. La soluzione trovata nei secoli dagli abitanti è stata di non provare a opporsi al mare ma di trovare un modo per vivere nonostante il suo comportamento.
La cultura di Primo Passaggio è basata sull'apertura al cambiamento e la loro volontà di mescolarsi con il resto di Umbal, e di abbattere le barriere esistenti di cultura, credo, abitudini all'interno dei propri confini. Gli abitanti di Primo Passaggio non si identificano con la loro razza bensì con la loro rete di parentele, amicizie, inimicizie, rapporti lavorativi; in generale si considerano prima di tutto parte di un insieme organico identificato dal suo essere meticcio. Ciò ovviamente non significa che tutti vadano d'accordo o che non ci siano divisioni interne su come gestire la vita cittadina, oppure conflitti di interessi.
Già prima della Decimazione questo centro basava la sua ricchezza sull'essere un punto di contatto tra l'antico regno e i regni sottomarini, innanzitutto tramite la sua comunità di genasi e in seguito a quella dei mezz'elfi. Oggi questo ruolo permane e molte delle tecniche di sopravvivenza e delle abitudini delle culture subacquee passano da Primo Passaggio prima di diffondersi altrove.
Demografia
La popolazione di Primo Passaggio è varia dal punto di vista culturale e razziale: raccoglie tutte le razze native di Umbal, terrestri o sottomarine, e alcuni rappresentanti di razze di origine esterna, e famiglie provenienti da tutto il resto di Umbal, da Ultimo Porto agli arcipelaghi, dall'Impero Elfico alle città galleggianti.
In particolare, ospita la più grande e antica comunità di genasi di Umbal e nella Città Blu si trova la più grande enclave di elfi marini in superficie; gli abitanti di questa parte della città sono ospiti abituali dell'impero elfico e di altre comunità subacquee.
Districts
Primo Passaggio è divisa in due parti:
- la Città Verde, abbarbicata sulle pendici dei monti in una posizione sopraelevata che dà una maggiore protezione dalle maree e, nel caso peggiore di un'onda anomala, permette di correre ai ripari il prima possibile; è abitata da umani, mezz’orchi, halfing e altre razze non in grado di respirare sott’acqua; in corrispondenza di essa si trovano una serie di grotte e tunnel che attraversano la montagna, alcuni utilizzati come case o magazzini, altri abbandonati e infestati dagli spiriti dei morti della Decimazione;
- la Città Blu, costruita sul livello del mare e al di sotto di esso, abitata da mezz’elfi acquatici, genasi dell’acqua e altre razze in grado di respirare sott’acqua o di sopravvivere in altro modo sotto le onde; gli abitanti di questa parte di città quando le maree salgono rimangono nelle loro case, si occupano di tenere la città funzionante e di monitorare il livello dell’acqua, pronti ad avvisare la Città Verde e ad aiutare con un’evacuazione.
La divisione della città in due parti non corrisponde ad alcuna divisione sociale: i cittadini delle due parti di Primo Passaggio sono considerati e si considerano parimenti importanti per la sopravvivenza reciproca. La Città Blu è necessaria per mantenere Primo Passaggio attiva a dispetto delle maree e tenere sotto controllo i capricci delle onde, mentre la Città Verde continua a svolgere tutti i compiti che devono essere svolti fuori dall’acqua, innanzitutto la sua attività di principale porto della regione e il monitoraggio di possibili onde anomale. La maggior parte delle famiglie ha parenti, amici e interessi in entrambe le parti della città; molte attività hanno sedi sia nella parte alta che nella parte bassa, e anche quando la città è semisommersa gli scambi non cessano mai.
Gilde e Fazioni
A Primo Passaggio coesistono due circoli druidici, il Circolo del Sale e il Circolo dell'Ombra Verde. Inoltre i Guardia Marea agiscono sotto l'ala protettrice e il controllo dei due circoli; l'unica eccezione sono i Guardiani dei Morti.
Esistono altri gruppi che, anche se non in modo ufficiale, influenzano la vita politica di Primo Passaggio, sia la città che i villaggi nell'arcipelago:
Storia
Prima della Decimazione Primo Passaggio faceva parte dell'Antico Regno di Umbal, ed era uno dei centri principali di contatto e commercio con il mondo sottomarino.
Sul lato sud-est dell’isola di Primo Passaggio, sulle pareti rocciose che si inabissavano nell’oceano e scendevano fino al fondale marino, sorgevano delle città testimoni del rapporto stretto tra questo arcipelago e il mondo sottomarino, in particolare l’Impero Elfico. Il vero nome di questi insediamenti si è perso nel tempo, e coloro che lo ricordano non lo pronunciano per non rivangare orribili ricordi e non evocare fantasmi indesiderati, e le chiamano semplicemente le Città Verticali. Costruite come punto di raccordo tra Primo Passaggio e l’Impero Elfico, erano piccoli paradisi che si estendevano da sopra la superficie fino al fondale senza soluzione di continuità, casa di migliaia e migliaia di persone. All’inizio della Decimazione un terremoto distruttivo unito a una tempesta sottomarina imprevista fece crollare l’intero fianco dell’isola dove sorgevano questi centri abitati, seppellendo edifici e persone in pochissimi secondi sotto quintali di roccia e fango. Fu un colpo gravissimo per l’arcipelago, pari solo alla perdita di metà di Ultimo Porto, e ricordato tuttora come il Seppellimento. In particolare, una di queste città era la città d’origine delle genasi di Primo Passaggio e ospitava più della metà della popolazione di genasi; quasi tutte le famiglie di genasi tutt’ora in vita, a Primo Passaggio così come negli arcipelaghi, “vantano” dei lontani progenitori morti quel giorno in una tragedia che ha rischiato di spazzare la loro razza fuori da Umbal e ha spazzato via interi pezzi della storia del loro popolo.
Points of interest
Il Canto della Sirena, posto sulla cima del monte sulla Città Verde, è il più alto e importante dei fari sonori di Umbal.
La sede del Parlamento cittadino si trova simbolicamente nel punto in cui l'alta marea solitamente si ferma, dove si trovano le strutture che in quei casi fanno da porto, i cosiddetti Moli Sospesi, alle pendici del monte a metà tra la Città Blu e la Città Verde.
Le rovine delle Città Verticali giacciono ancora sul fondo del mare con i loro tesori e i loro morti ma, a differenza di Ultimo Porto, gli abitanti di Primo Passaggio non hanno molta fretta di esplorarle: i morti di queste rovine non rimangono mai completamente morti, e a volte, in alcune notti senza luna, si vedono strane luci sott’acqua dove un tempo si trovavano le Città, come se ancora fossero vive, e alcuni marinari giurerebbero di sentire in quelle notti voci familiari chiamarli verso quelle luci. Per questo i Guardiani dei morti perlustrano con attenzione i limiti delle rovine, sopra e sotto le onde, con l’aiuto e degli elfi marini che abitano nelle vicinanze, e sono gli unici ad avere sempre diritto ad accedere alle rovine. Per le altre persone ricevere il permesso di esplorarle è più unico che raro, e avviene solo perchè si ha necessità di recuperare qualche antico artefatto di grande importanza o svolgere qualche ricerca fondamentale (di solito d’accordo con l’Impero del Cuore Verde) oppure per recuperare qualche compagno che si pensa sia perduto lì; però un corpo di Guardiani dei morti scende sempre con ogni corpo di esplorazione.
Architettura
La Città Verde è costituita di palafitte costruite soprattutto di fango, terra e materiali organici completamente ricoperti di vegetazione, che hanno bisogno di essere riparate e cambiate spesso.
La Città Verde è costituita da palafitte simili, in legno ricoperto di molluschi e piante, senza porte tradizionali, che sono sostituite da buchi circolari nei tetti e nei pavimenti sospesi sulle acque; in corrispondenza di queste case vi sono altre abitazioni subacquee, costruite di legno o altri materiali organici e completamente ricoperte di vita.
Nomi Alternativi
Sael’vir
Tipo
Capital
Popolazione
Circa 7000
Luogo sotto
Organizzazione Proprietaria
Personaggi in Loco
Commenti