Zi'tae
Lo Zi'tae, più formalmente le Signorie Unite di Zi'tae, è una nazione insulare il cui territorio storicamente coincide con l'Isola dei Viaggiatori delle Stelle, anche se in tempi recenti parte di quel territorio è stato conquistato in guerra dallo Stelnox.
Storicamente una nazione piuttosto isolata per via della sua natura insulare, lo Zi'tae trae molte delle sue caratteristiche più rinomate dall'effetto dei due Monumenti Stabilizzanti che si trovano sull'isola. Riuscendo ad inibire la distorsione planare causata dal Pilastro Stellare, i monumenti rendono l'isola l'unico posto in tutta l'Antediluvia dove il viaggio planare non è destabilizzato ed è possibile solcare l'Oceano Cosmico con relativa semplicità. Ciò attrae ogni sorta di incantatori di un certo spessore, così come un gran numero di ricercatori e studiosi del Multiverso, ma anche mercanti dell'esoterico, che commerciano in oggetti trovabili solo nell'Oltreoceano, per i quali la stabilità planare dell'isola è una qualità introvabile altrove se non nelle camere stabilizzanti artificiali. Questa unicità permette allo Zi'tae di avere rapporti accademici e commerciali molto stretti con tutto il continente, anche se generalmente solo con una certa èlite. Principalmente per questo, la capitale Tevir'kalan è una delle città con il maggior numero di cerchi di teletrasporto permanenti in tutto il mondo.
Oggi lo Zi'tae è una nazione che è cambiata molto dalle sue origini storiche, principalmente per le conseguenze della Guerra d'Invasione di Ravounel. La guerra espose una lacuna importante nella difesa della nazione: seppur la decentralizzazione del potere funzionava egregiamente contro invasori extraplanari, non era organizzata in modo sufficientemente robusto da sostenere una guerra su larga scala da un invasore del Piano Materiale. Così, ai postumi dell'invasione e dopo la perdita di un'intera regione e ben due Signorie, ciò che rimase dello Zi'tae decise di unirsi più strettamente, perdendo parte dell'indipendenza locale per cui era storicamente conosciuta. Si formò il Consiglio dei Lord, un organo governativo costituito dai vari Lord dell'isola il cui scopo era migliorare la collaborazione tra le Signorie e le singole città-stato, e si diedero molti più poteri ai Lord stessi, i quali, tra le altre cose, potevano ora discutere piani in sede di Consiglio e poi imporli in un modo relativamente lasco su tutta la regione. In questo modo, le singole città-stato erano obbligate ad agire verso un obbiettivo comune, anche se il metodo con il quale compivano queste richieste era comunque lasciato a ciascuna città-stato. Ciò rese ciascuna signoria più unita, a costo dell'indipendenza delle singole città. Inoltre, Tevir'kalan fu denominata ufficialmente come capitale della nazione, anche se per decenni lo era de facto. Questi cambiamenti nel governo portarono ad una nuova denomina formale della nazione di Zi'tae, che dopo aver percorso una direzione federale venne definita come Signorie Unite di Zi'tae, marcando un salto epocale nella storia dopo l'incredibile longevità e stabilità delle Città Unite di Zi'tae.
Struttura
La struttura organizzativa di Zi'tae è basata sulla decentralizzazione e la distribuzione del potere riflette questo aspetto. La nazione segue una filosofia federale per la divisione del territorio, assegnando le varie zone territoriali a 19 Signorie quasi completamente indipendenti capitanate da un Lord, che di fatto potrebbero essere considerate come nazioni a sè stanti. Effettivamente, in queste condizioni Zi'tae potrebbe benissimo essere considerato una confederazione; è infatti la volontà delle Signorie stesse - o meglio, delle città-stato di cui sono composte - quella di considerarsi un unico popolo e un'unica nazione. Le ragioni per questo sono principalmente storiche e culturali. La figura del Lord ha lo scopo di mantenere forti i legami tra le città della sua Signoria e di guidare in modo abile e ponderato gli interessi delle città, anche se non può direttamente imporre la propria volontà su di esse. Al di sotto delle Signorie stanno le numerose città-stato che fanno da scheletro primario della nazione. Una volta quasi completamente indipendenti, oggi le città-stato sono subordinate in modo più o meno leggero alle decisioni della Signoria, ma mantengono comunque un ampio grado di libertà.
La nazione è governata dal Consiglio dei Lord, una organo amministrativo composto dai Lord delle Signorie il cui scopo è di coordinare le Signorie in modo da mantenere l'intera nazione stabile. Non esiste un vero e proprio capo di Stato dello Zi'tae, lasciando i suoi compiti ai Lord e ancora più alle città-stato. Ogni incontro del Consiglio è un'opportunità per aggiornarsi sullo stato della nazione e di discutere come meglio affrontare problematiche che affliggono tutto il popolo. Le decisioni relative ad una singola Signoria sono lasciate completamente nelle mani del Lord corrispondente, ma non è raro che il Lord di un'altra signoria proponga idee, scambi commerciali o alleanze di altro genere ad un altro Lord.
Storicamente, le ragioni dietro all'amore per la decentralizzazione del popolo zitano vanno cercate nei monumenti stabilizzanti. La stabilizzazione del tessuto planare fa sì che l'Isola dei Viaggiatori delle Stelle sia l'unico luogo in tutto il continente in cui un viaggiatore proveniente dall'Oltreoceano può comparire al termine di un viaggio planare. Ciò significa che tutte le creature provenienti dai Piani oltre quello Materiali, come diavoli, demoni, angeli e altro, debbano finire necessariamente sull'isola. Il popolo zitano ne è ben consapevole e ciò ha significativamente plasmato la cultura della nazione. Alla ricerca di una maggiore stabilità nell'inevitabile scontro contro le forze extraplanari, la struttura della nazione si è storicamente imposta come quasi completamente decentralizzata. Una tale divisione di potere avrebbe permesso una stabilità continua nella nazione, anche nel caso una sua componente dovesse cadere; un evento che il popolo era convinto fosse sempre una possibilità e che non si illudeva di poter ignorare. Per questo, gli insediamenti sull'isola si sono organizzati in città-stato indipendenti, legate da alleanze che ufficializzavano i forti legami tra i loro cittadini e che vincolavano l'un l'altra ad aiutarsi, sia in tempo di pace che di guerra. La maggior parte delle città-stato era completamente autosufficiente in termini di cibo e necessità primarie. Nello sciagurato caso della caduta di una città-stato, l'indipendenza e autosufficienza faceva sì che non si attivasse un effetto domino che poteva travolgere anche città limitrofe o, ancor peggio, l'intera nazione. Nel tempo si vennero a formare anche delle organizzazione intercittadine che presero la forma di signorie. Queste comprendevano territori regionali e tutte le città-stato della regione ne venivano a far parte. Erano capeggiate da un Lord, che spesso era il governante della più grande città-stato della regione, il cui compito era agire come rappresentante del territorio e coordinatore dello sviluppo delle varie città. Mentre il compito di gestire le relazione tra le città in una data regione rimase nelle mani dei vari governatori, il Lord divenne il responsabile della comunicazione con altri Lord e dunque con il resto dell'isola, permettendo così di organizzare alleanze e piani comuni su una scala molto più ampia.
Molti aspetti storici di Zi'tae permangono ancora: l'autosufficienza di molte città-stato o la struttura basata su alleanze e indipendenza, per fare due esempi. Le prinicipali differenze tra la Zi'tae di oggi e quella pre-invasione sono da cercare più che altro nelle Signorie e nei Lord. Prima queste avevano più che altro un ruolo di mediatori e coordinatori, ma a differenza di quanto possa suggerire il nome, erano perlopiù prive di potere amministrativo. I Lord agivano più come consiglieri e diplomati quando si trattava della propria Signoria, e ambasciatori quando si trattava di incontrare altri Lord. Di fatto, prima dell'invasione tutto il potere risiedeva nelle mani dei governatori delle città-stato e spettava a loro, con il prezioso aiuto del Lord, coordinarsi in modo tale da rimanere in stretto contatto con tutte le altre città-stato e rimanere uniti. Dopo l'invasione, ci fu un radicale cambiamento del ruolo del Lord. La Signoria divenne una divisione molto meglio definita e ai Lord fu conferito tutto il potere amministrativo di cui avevano sempre mancato. Ciò li rese una figura centrale di ogni Signoria, andando contro il tradizionale desiderio di indipendenza che la nazione storicamente aveva in favore di un'ottimizzazione delle comunicazioni e della coordinazione su una scala regionale e nazionale.
Storia
Stilare una storia completa di Zi'tae è un compito arduo, se non impossibile, in quanto la mancanza di un governo centrale rende difficile ottenere testimonianze da ogni parte del popolo o anche solo un gran numero di documenti storici, che risiedono primariamente nelle singole città-stato. La fondazione del Consiglio dei Lord e il notevole potenziamento delle Signorie, con la conseguente ufficializzazione delle Signorie Unite di Zi'tae nel 516 EM, hanno aiutato lievemente, ma la storia zitana rimane comunque frammentata e locale.
Data di Fondazione
516 EM
Tipo
Political, Confederation
Capitale
Predecessor Organization
Appellativo Membri
Zitani
Ruling Organization
Struttura di Potere
Semi-autonomous area
Sistema Economico
Mixed economy
Territori Controllati
Nazioni Confinanti
Etnie Correlate
Related Plots
Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild
Commenti