Sahuagin
I sahuagin abitano i mari di Umbal da millenni, e si vantano di essere i figli dell'Oceano stesso.
La maggioranza dei clan sahuagin appartiene alla Seconda Fila e si muove all'interno del territorio dell'Impero del Cuore Verde, soprattutto ai suoi confini. Altri, esiliati dalla Seconda Fila, allontanatisi volontariamente o mai unitisi a essa, viaggiano da soli per i mari di Umbal, talvolta unendosi a gruppi di altre creature, oppure si uniscono all'Ombra-da-Sopra. È più raro, ma non impossibile, trovare sahuagin che seguono stabilmente gli insediamenti galleggianti oppure che vivono in simbiosi con qualche villaggio degli Arcipelaghi, soprattutto a Dusem'ouni.
Additional Information
Organismi Simbionti e Parassiti
I sahuagin hanno la capacità innata di comunicare con i pesci e le altre creature marine e nel corso dei secoli hanno sviluppato un rapporto strettissimo con animali come gli squali, le testuggini giganti e, un tempo, le testuggini draconiche. Durante la Decimazione questo legame si è spezzato tragicamente, lasciandoli inermi senza difese e risorse.
Con il tempo sono riusciti a recuperare connessione, trasformandolo dal rapporto tra padrone-animale di prima a un rapporto paritario di rispetto e beneficio reciproco.
Civilization and Culture
Cultura e Patrimonio Culturale
I sahuagin della Seconda Fila o dell'Ombra-da-Sopra aderiscono fieramente ai principi della cultura sahuagin, chiamati anche la Via dello Squalo, ovvero: "temibile come le sue fauci, pronto come le sue pinne, saggio come la sua attesa". Questo porta i sahuagin a valorizzare non solo la forza fisica ma anche quella morale e l'adattabilità, qualità che li portano a essere una delle popolazioni sottomarine più pronte ad abbracciare pienamente le altre in cui vivono pur mantenendo un forte legame con la loro identità razziale.
Storia
Prima della Decimazione i sahuagin prosperavano in tutti i mari, raggiungendo quasi ogni angolo dell'oceano con i loro squali e guadagnandosi da vivere con caccia, raccolta e qualche occasionale razzia. Queste ultime però, a dispetto della propaganda elfica, erano più spesso una risposta agli attacchi espansionistici dell'Impero elfico piuttosto che un modus operandi fisso.
Distribuzione Geografica
Commenti