Dusem'ouni
Dusem'ouni (in aquan "casa di corallo"), un arcipelago completamente costituito da isolotti corallini intervallati da grandi scogli, che costituiscono l’unica parte emersa di un’enorme barriera corallina. Lizardfolk e tortle rivendicano questo arcipelago come il loro luogo di origine, e si tramandano le storie di come un tempo in quelle acque si aggirassero anche dragonborn nativi di Umbal, spazzati via dalla Decimazione assieme al loro regno, che si estendeva sopra e sotto le le onde; le rovine di questo regno sono state divorate dalla barriera corallina, e, anche se nessuno degli arcipelaghi osa disturbare i coralli per cercare gli antichi artefatti dei dragonborn accontentandosi di accaparrarsi quelli che ogni tanto emergono naturalmente, le possibili ricchezze magiche e non che potrebbero nascondere quelle acque ha più volte portato Ultimo Porto a cercare invano un accordo con i capi di Dusem'ouni per iniziare delle ricerche archeologiche.
L’arcipelago, nonostante sia abitato da varie razze, tuttora ospita la più grande popolazione di tortle di Umbal, e viene considerata dai lizardfolk il luogo più importante della loro cultura, ovvero il punto di inizio e di arrivo del loro continuo girovagare per i mari di Umbal. Infatti, le tribù di lizardfolk trascorrono quasi tutta la loro vita spostandosi di continuo tra i vari isolotti vulcanici e scogli troppo piccoli per le altre comunità umanoidi, seguendo le maree e le ondate con un sesto senso che le altre razze non riescono a comprendere (e che ha guadagnato loro la funzione più o meno consapevole di indicatori viventi dei movimenti dell’oceano), fungendo da messaggeri, mercenari e commercianti in tutta la regione; eppure secondo le loro tradizioni ogni lizardfolk deve nascere a Dusem'ouni, da loro chiamato la Casa, ogni morto deve tornare all’arcipelago, e ogni viaggio deve iniziare e finire (materialmente o fisicamente) tra questi coralli. Il resto degli abitanti dell’arcipelago vive in modo nomade tra le isole, con ogni comunità che vive in simbiosi l'una con l'altra e si muove su rotte decise annualmente da un concilio dei capi villaggio a cui partecipano tutti tranne i lizard folk; a questi ultimi infatti viene riconosciuto il diritto di muoversi in completa libertà, in virtù del loro ruolo fondamentale nella società degli arcipelaghi.
Un’altra peculiarità di Dusem'ouni è la presenza dell’unica comunità di locatah che convive in modo continuo e sicuro con gli abitanti di superficie, il villaggio di Gost’viq, fondato sull’amicizia tra l’umano Sargess l’Annegato e il capo locatah Kygloxx Muph-gopp, un guerriero che ha dopo aver cercato in lungo e in largo una casa per il suo clan è stato il primo ad avere il coraggio di trattare una convivenza con la gente di superficie; gli abitanti di Gost’viq sono gli unici in superficie a conoscere il segreto della coltivazione di alghe e piante locatah, leggendaria in tutta Umbal.
Tipo
Archipelago
Commenti