Arpie
Le Arpie, anche rispetto ad altre popolazioni che hanno risentito pesantemente della Decimazione, sono tra quelle che hanno rischiato più di tutte di essere completamente spazzate via, e tuttora rimangono solo qualche manciata di famiglie in vita che cercano nuovi modi per sopravvivere e tornare a prosperare dopo la distruzione della loro antica patria in quelle che ora sono le Isole Morte.
Le rarissime volte in cui si incontra un'arpia è probabile che succeda in mare aperto, in corrispondenza di una delle centinaia di formazioni rocciose attorno agli Arcipelaghi, oppure sulle coste di uno di questi, soprattutto a Xewit'davvis dove abitano i picchi più alti dei monti. È molto meno comune, ma non impossibile, trovarne qualcuna che viaggia con un insediamenti galleggiante, offrendo i suoi servigi come vedetta o il suo canto magico nelle locande.
Per molti rimangono esseri più fantastici che reali, sui quali circolano come per i tritoni le voci più assurde, e la loro vista viene considerata da molti come un presagio di estrema sventura o di estrema fortuna; le arpie non sembrano essere interessate a come gli altri le considerino, più preoccupate dal trovare un modo per tornare a fare aumentare i loro numeri che da ciò che pensano gli altri. Anzi alcune arpie sembra incoraggino queste voci per i loro scopi.
Basic Information
Genetica e Riproduzione
Le arpie hanno un modo unico per riprodursi rispetto alle altre razze di Umbal: non si riproducono in modo sessuato nè tra di loro (d'altronde non esistono due sessi biologici distinti tra di esse) ma tramite quello che loro chiamano il Canto Nuovo. Il Canto Nuovo è un momento di estrema ispirazione di un'arpia, un sentimento di novità ed eccitazione (non sempre positive) talmente forte da generare una nuova vita: durante questo momento l'arpia genera un uovo dal quale nascerà una nuova arpia, il cui corpo, aspetto, carattere e unicità sarà plasmato sia dalla "madre" che dall'ispirazione da cui è stata generata. Questo particolare metodo riproduttivo purtroppo è stato uno dei principali motivi per i quali le arpie hanno rischiato di scomparire del tutto durante la Decimazione, un periodo in cui la mera sopravvivenza ha rischiato di soffocare la loro spinta creativa al punto da ridurre le nascite quasi a zero.
Civilization and Culture
Ideali di Genere
Anche se molti umanoidi le considerano un simbolo di femminilità (per quanto pericolosa e letale) e accettano di buon grado l'approssimazione delle razze esterne che le vedono come donne per facilitare i rapporti e la comunicazione, le arpie non hanno il concetto di genere e non sembrano sentirne il bisogno; non pongono reale attenzione neanche al sesso biologico, che per ovvi motivi nella loro societànon ha alcun significato nè alcuna utilità a livello sociale o culturale. A volte questo significa che, tranne nei rari casi in cui vivano abbastanza a lungo a contatto con altre culture, a volte hanno difficoltà a stare dietro alle distinzioni di genere altrui e a distinguere facilmente persone che si identificano come donne o come uomini.
Cultura e Patrimonio Culturale
La cultura delle arpie è basata sullo sviluppo della creatività e dell'inventiva, che costituiscono la base della loro stessa esistenza in questo mondo. Ogni arpia non appena esce dal suo uovo è incoraggiata a trovare qualcosa che la ispiri, un'arte da coltivare in modo non da eccellere, ma da trarne la massima bellezza e la massima soddisfazione; per molte arpie questa ricerca occupa buona parte della loro crescita e definisce la loro vita adulta. Ciò porta all'effetto collaterale che le comunità di arpie, per quanto piccole e legate ad ambienti inospitali e privi di grosse risorse, siano ricche di artigiane, artiste, cantanti, poetesse, guerriere e navigatrici tra le migliori della regione. La loro struttura sociale è basata su questo culto della creatività: la ricchezza per le arpie si misura non in ciò che si possiede ma in ciò che si è creato, e l'unica distinzione sociale che ritengono accettabile è quella tra arpie più o meno inventive, più o meno ispirate o abili; le loro leader sono quindi scelte sulla base dei loro risultati personali, e questo porta a un continuo ricambio sociale che per molti umanoidi è estremamente confusionario e destabilizzante.
Distribuzione Geografica
Commenti