La Confraternita della Costa
La Confraternita della Costa è un unione poco rispettabile dei pirati e filibustieri più famigerati delle coste, oltre a pirati di ventura partecipano anche corsari ed esploratori che abbandonarono la Corona di Schlactfeld quando essa revocò le loro lettere di marca sancendo la fine delle grandi esplorazioni. I corsari, gli esploratori e le loro ciurme disoccupate furono costretti a cercare una nuova occupazione, trovandola sotto la bandiera nera.
Una Banda di Bastardi
Il gruppo di lupi di mare è la più grande minaccia all'economia del Regno di Schlachtfeld, con le loro navi agili e manovrabili, assaltano i galeoni carichi di merci provenienti dalle Colonie, solo un decimo delle navi riescono ad approdare ad Approdo degli Eroi con le loro merci. La mancanza di importazioni di metalli, cotone e altre materie prime ha fatto chiudere i battanti a gran parte degli imprenditori ed industriali del continente con conguenze devastanti quali: mancanza di cannoni, armi in acciaio, polvere nera e vestiti per le masse in tutto il regno. L'Ecclesiarca Hildegard Von Drak "Il Martello di Sollen" insieme a la Governatrice Bernadette Balden e il Contrammiraglio Gregorio "Zetto" sono determinati ad annientare questa minaccia aumentando le spese dedicate alla Marina Militare per proteggere le rotte commerciali ma i pirati si dimostrano sempre un passo avanti come se sapessero le rotte e i piani della flotta prima che vengano eseguiti. I pirati usano tattiche disoneste come l'impiego di bandiera false, il camuffare la propria nave o addirittura fingere richieste di aiuto, in più sembrano sempre apparire dal nulla quando colpiscono cogliendo i mercanti di sorpresa. Tuttavia i pirati peccano nel campo dell'artiglieria pesante e ,nonostante l'entusiasmo, non possono competere in una battaglia diretta con le navi della Corona.La Repubblica Pirata
La Confederazione non è uno stato unitario, assomiglia più a un'associazione a cui aderiscono tutti le ciurme delle navi partecipi. Una ciurma elegge due ufficiali: un Capitano e un Quartiermastro tramite voto popolare. Il Capitano gestisce la parte marziale della vita dei pirati: ispezioni delle armi, decisione del bersaglio, punizioni disciplinari e ordini di battaglia, c'è da precisare che il Capitano non è il comandante supremo della nave, è un primus inter pares rispettato da tutta la ciurma, se la ciurma è scontenta dalle sue decisione strategiche può rimpiazzarlo in qualunque momento tranne in tempo di battaglia dove non c'è tempo per democrazia. Il Quartiermastro si occupa della parte economica: distribuire il bottino secondo i dettami del Codice, occuparsi delle spese, del personale specializzato, amministrare le punizioni per le infrazioni del Codice e tutte le operazioni di routine per mantenere il ciurma e la nave in condizioni remunerative. Tutti gli ufficiali eletti (Quartiermastri e Capitani) formano il Consiglio degli Ufficiali nella Città Nascosta con i compiti di Formulare le leggi del Codice e di eleggere il Il Re dei Pirati. Per l'elezione non esiste nessun sistema di candidatura, per alzata di mano il consiglio sceglie un pirata tra tutti quelli appartenti alla confedrazione (ufficiali compresi). Il Re resta in carica per 10 anni e funge principalmente da figura di riferimento per tutti i pirati e da rappresentante diplomatico quando si deve parlamentare con il Regno di Schlactfeld o qualsiasi altra organizzazione esterna, non esiste un limite di ri-elezione. L'attuale Re dei Pirati è Moritz Wellerman Junior a.k.a. "Capitan Purrs" attualmente nel suo terzo mandato.History
La Confederazione fu fondata dall'attuale Re dei Pirati Moritz Wellerman conosciuto come: "Capitan Purrs", 20 anni orsono Purrs scappò da Forte Balden, la prigione di Approdo degli Eroi. Da quel punto la sua ciurma crebbe ed altri gruppi di pirati si unirono fino a diventare ciò che sono oggi.
Demography and Population
La confederazione conta una flotta di 67 navi con un totale di marinai superiore a 10000. La maggior parte delle ciurme è composta da Earab precedentemente impiegati come schiavi, seguiti da un grand numero di Draconidi, i Reietti sopravvissuti al Massacro della Palude e infine un piccolo numero di Baldiani ribelli contro lo stato.
Laws
L'unica legge che vincola i pirati è "Il Codice" un insieme di leggi scritte dal primo consiglio. Le leggi sono molto vaghe senza provvedimenti o quote precise, chi se lo sarebbe aspettato che un gruppo di criminali non fosse esperto di legge? Qui sotto riportati gli articoli più importanti.
I. Il bottino sarà diviso equamente in parti, il Capitano riceverà due parti del bottino; il Quartiermastro avrà una e mezza; Il Dottore, una e un terzo, l'Artigliere e il Nostromo, una parte e un quarto, il resto della ciurma riceverà una parte intera.
II. Colui che sarà ritenuto colpevole di aver preso qualsiasi arma a bordo del vascello o qualsiasi altro bottino da noi preso, in modo da colpire o abusare di un altro in qualsiasi modo, subirà la punizione che il Capitano e la maggioranza della ciurma riterranno adatto.
III. Colui che sarà ritenuto colpevole di codardia al momento degli scontri, subirà la punizione che il Capitano e la maggioranza della compagnia riterranno opportuna.
IV. Se sono presenti oro, gioielli, argento, ecc. a bordo di uno o più premi e qualcheduno lo trova e non lo consegna al quartiermastro nell'arco di 24 ore, subirà la punizione che il Capitano e la maggioranza della compagnia riterranno adatto.
V. Colui che viene ritenuto colpevole di gioco d'azzardo, o di frode reciproca a bordo, subirà la punizione che il Quartiermastro e la maggioranza della ciurma riterranno opportuna.
VI. Colui che avrà la sfortuna di perdere un arto al momento dello scontro, avrà la somma di duecento pezzi di oro e rimarrà a bordo finché lo riterrà opportuno.
VII. Buoni alloggi da dare a chi li necessita.
VIII. Colui che vede per primo una Vela nemica, avrà la migliore Pistola o Arma Leggera a bordo.
IX. Colui che si renderà colpevole di ubriachezza al momento dell'ingaggio subirà la punizione che il Capitano e la maggioranza della ciurma riterranno opportuna.
X. Divieto di far scattare armi nella stiva.
XI. Mantenenere i propri pezzi ed armi in condizioni dignitose.
XII. Colui che abbandona la nave in tempo di battaglia sarà punito con la morte o con l'abbandono su un isola.
XIII. L'uccisione o la tortura di un prigioniero di guerra sarà punita con la morte o l'abbandono su un isola.

"Liberi"
Founding Date
745 D.D
Type
Geopolitical, Republic
Capital
Alternative Names
Libertalia, Confederazione dei Pirati
Training Level
Semi-trained
Veterancy Level
Experienced
Demonym
Pirati / Bucanieri / Filibustieri
Government System
Monarchy, Crowned Republic
Power Structure
Confederation
Major Exports
Crimine
Major Imports
Tutto ciò che non è inchiodato a terra
Controlled Territories
Neighboring Nations
Related Species
Comments