Pantheon astrale
Il pantheon astrale è il nome con cui si usa solitamente riferirsi all'insieme di divinità, maggiori o minori, che sono contemplate dall'astralismo e dai suoi praticanti. Poichè l'astralismo è di gran lunga la religione più comune di tutta Antediluvia, la maggior parte delle persone si riferisce a questo pantheon semplicemente menzionando "gli dèi", senza ulteriori specificazioni.
È composto da un gran numero di divinità, ma parecchie di esse sono di minore importanza riguardo alle altre e quindi hanno un minor seguito clericale. Di conseguenza, quando si parla di pantheon astrale, ci si riferisce in realtà alle divinità più importanti che lo compongono. Ciò include tutti gli dèi patroni e i semidei più venerati. Queste coprono un gran numero di ambiti naturali e filosofici, così come di allineamenti morali e domini clericali, e da sole ricevono la stragrande maggioranza delle preghiere dei fedeli. Per questo, le opere pubbliche religiose, come templi, statue e altre opere d'arte sono quasi esclusivamente rivolte a queste, mentre è piuttosto raro trovare opere importanti fatte soltanto per una o più divinità minori.
Tra le divinità del pantheon, ce n'è una che si contraddistingue da ogni altra per via della sua natura unica. Questa divinità è Azoth il Demiurgo, considerata al centro del pantheon e strettamente superiore ad ogni altro suo membro. Infatti, secondo l'astralismo, Azoth l'Assoluto non sarebbe nemmeno considerabile come un vero e proprio dio, in quanto trascende il concetto stesso di divinità. Azoth non è un'entità propriamente detta: non ha corpo, nè qualche incarnazione materiale che usa per agire nel multiverso. È più simile ad un concetto: è il fondamento di ogni cosa che esiste, le leggi del creato a cui tutto, mortale o divinità, deve rispondere, indifferentemente dal suo potere. Tuttavia, Azoth possiede una coscienza ed è perfettamente consapevole di ogni cosa che succede nel multiverso in ogni dato momento ed è capace, perlomeno a livello teorico, di ristrutturare il tessuto stesso della realtà per manifestare la sua volontà. Tale potere sarebbe assoluto, in quanto non usa le leggi del creato, come la magia, per agire, bensì modifica la realtà stessa che sottostà ogni cosa. Per questa ragione, ad Azoth ci si riferisce con il titolo di "Demiurgo" ed è posto al di sopra di ogni altra divinità.
Struttura
Il pantheon astrale non possiede una vera e propria struttura e le divinità che lo compongono sono tutte strettamente eguali. L'unica eccezione a questa regola riguarda Azoth l'Assoluto, che è considerato superiore ad ogni altra divinità. Ciononostante, esiste una pseudostruttura che consiste sostanzialmente nel considerare le divinità più venerate come superiori alle altre, che ha dato vita alla distinzione tra le ventuno divinità maggiori e le altre divinità minori. È importante specificare che le divinità maggiori non sono più potenti o più autorevoli di quelle minori, semplicemente sono quelle più conosciute e venerate. Ciò significa che, ad esempio, ad un chierico che venera una divinità minore saranno conferiti poteri tanto potenti quanto quelli conferiti ad un chierico di una divinità maggiore.
Tipo
Religious, Pantheon
Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild
Commenti