BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Semidio

Semidio è la più bassa delle tre classificazioni divine utilizzate dall'astralismo per categorizzare le divinità del multiverso, sotto il dio patrono e il demiurgo. A differenza degli dèi patroni, gli semidei non sono stati creati da Azoth il Demiurgo personalmente e non sono la manifestazione di un Piano, rendendoli completamente indipendenti. Hanno tuttavia poteri più limitati, seppur comunque in grado di concedere poteri ai propri chierici.

Nomina

Si può raggiungere il titolo di semdio in due modi: tramite l'apoteosi concessa dal potere di un dio patrono o accumulando abbastanza potere da trascendere ciò che un mortale è in grado di fare.   Nel primo caso, i semidei sono conosciuti come concessi e sono più comuni in società planari che tendono alla legge. Per esempio, gli arconti diventano signori empirei solo una volta che hanno scalato i ranghi della gerarchia paradisiaca e sono riconosciuti come tali da Lucien in persona. Allo stesso modo, gli arcidiavoli possono ascendere al loro rango solo tramite espressa concessione di Asmodeus. Su Antediluvia si può ascendere al rango di semidio sopravvivendo il Tuffo nel vuoto, cosa che è successa almeno due volte nella storia con Brin e Garund.   Nel secondo caso, i semidei sono conosciuti come ascesi e sono più comuni in società planari che tendono al caos. Per esempio, gli azata diventano signori empirei tramite strenuo allenamento e dedizione, mentre i signori demoniaci diventano tali accumulando potere e vittorie nelle battaglie tra demoni che devastano continuamente i livelli dell'Abisso.

Motivi di Destituzione/Licenziamento

I semidei ascesi ottengono i propri poteri tramite la crescita personale, in un modo o nell'altro, quindi i loro poteri sono logicamente irrevocabili. Contrariamente a cosa si possa pensare, anche i poteri dei semidei concessi diventano irrevocabili una volta donati, motivo per cui l'ascensione tramite questo metodo è piuttosto rara e completamente soggetta alla fiducia che il dio patrono ripone nell'ascendente.   È possibile uccidere un semidio, in quanto è già successo nella storia conosciuta. Dato che non sono legati ad un piano come gli dèi patroni, la loro morte non ha particolari effetti sulla struttura del multiverso. È comunque chiaro che la morte di un'entità così potente ha gravi effetti sull'equilibro delle forze del multiverso, tra i quali lo slacciamento di tutti i chierici del dio dai propri poteri divini.
Related Organizations

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Commenti

Please Login in order to comment!