Dio patrono
Dio patrono è una delle tre classificazioni divine utilizzate dall'astralismo per categorizzare le divinità del multiverso, sopra il semidio e sotto il demiurgo. Gli dèi patroni sono quelle entità che sono intrinsecamente legate ad un Piano di Esistenza e che esistono come manifestazione fisica di quel Piano, rappresentandone simbolicamente e caratterialmente le sue caratteristiche più importanti.
Nomina
Secondo il canone astralista, gli dèi patroni nacquero quando Azoth il Demiurgo creò i Piani di Esistenza all'Inizio di Ogni Cosa. Egli desiderava portare la vita nel multiverso, così diede a ciascun Piano di Esistenza una coscienza e un corpo fisico: un dio patrono. Queste entità non sono propriamente indipendenti, sono bensì estensioni del Piano che rappresentano in ogni dato istante il suo stato e la sua salute (perlomeno a livello metafisico). Agiscono dunque come ci si aspetterebbe da un determinato Piano di Esistenza: ad esempio, Lucien è il dio patrono del Paradiso ed è quindi a capo delle armate di arconti che cercano di respingere il male e il caos nel multiverso, rimanendo determinato a non mollare i propri doveri.
Doveri
Il loro scopo è quello di prendersi cura del loro Piano di Esistenza e mantenerlo forte e in vigore (da cui proviene il titolo di "patrono"), ma non lo fanno solo per via del loro carattere. Proprio per il fatto che non sono entità indipendenti, bensì estensioni di un Piano, qualunque cosa accada a loro è riflessa sul proprio Piano di Esistenza e viceversa. In sostanza, se un dio patrono dovesse venire ferito gravemente in battaglia, l'intero Piano di Esistenza perderebbe la propria stabilità, causando ad esempio strappi nella realtà che aprono portali ad altri Piani (tipicamente l'Oceano Cosmico) o anomalie spazio-temporali. Allo stesso modo, se un Piano di Esistenza divenisse notevolmente corrotto da forze antitetiche alla sua natura, il dio patrono sarebbe indebolito. Per questo, la stragrande maggioranza degli dèi patroni fanno di tutto per assicurarsi di non finire mai in situazioni pericolose (gli unici ad andare contro questa tendenza sono Lucien, Vaxakeril e Garpr).
Motivi di Destituzione/Licenziamento
Gli dèi patroni sono entità immortali che, data la loro natura, non possono essere sostituiti ne deposti in alcun modo. Sin dalla loro creazione, nessun dio patrono è mai stato ucciso e dunque le conseguenze della loro morte sono sconosciute, ma gli studiosi planari presuppongono che causerebbe il collasso irreparabile dell'intero Piano di Esistenza di cui sono estensione. In sostanza, il Piano di Esistenza cesserebbe di esistere, lasciando un vuoto assoluto nel multiverso.
Storia
Gli dèi patroni sono frutto della creazione di Azoth il Demiurgo all'Inizio di Ogni Cosa. Per questo, sono considerate le entità più antiche dell'multiverso (al di fuori di Azoth stesso, che trascende il concetto di età).
Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild
Commenti