Il culto degli Antichi Dei è
la religione più antica del contiente, precente alla formazione del
Regno di Schlachtfeld e all'arrivo di
Sollen e Lunnen. Il culto su basa
sull'adorazione di quattro entità conosciute come "gli Antichi Dei", quattro
creature primordiali che governano sulle terre fuori dal Regno di Schlachtfeld:
Reidi "Il Dio Folle" , Uggr, Dio delle Profondità ,Fyri, Dea della Natura e Muninn, Dio dei Morti. Queste entità incarnano le forze dell'
"Ordine Naturale": Forza, Intelletto, Vita e Morte. Queste forze sono in constante opposizione come gli Dei che le incarnano.
Reidi è l'incarnazione della f
orza e della possanza fisica, Uggr è l
'incarnazione della conoscienza e dell'intelletto, Fyri è
l'incarnazione della vita, della
natura e della materialità, infine Muninn
è l'incarnazione della spiritualità e dell'anima. Ognuno dei quattro ha
dogmi e modalità di adorazione diverse. Ogni Fedele sceglie
una o più divinità a cui dedicarsi, ne segue i precetti e
ascolta le parole dei suoi sciamani. Gli sciamani
non possiedono alcun potere temporale ma fungono da guide spirituali per il popolo.
Culto dei Draghi: Conquistatori del Mondo
I seguaci di Reidi cercano di
imitare i Draghi Antichi per
avvicinarsi alla loro forza e maestosità in diversi modi: Cuciono
scaglie di drago alla loro pelle, costuriscono tirapugni, artigli e altre armi da ossa di drago, oppure
rimpiazzano alcune parti del loro corpo con quelle di draghi. I sacrifici di Baldiani (sopratutto maghi e studiosi) sono una delle forme di adorazione più comune per questo genere di cultisti, questi barbari
odiano l'intelligenza e il sapere più di ogni altra cosa. I fedeli di Reidi hanno il
dovere di essere forti e capaci in combattimento e di sopraffare i loro nemici con onore, senza inganni o tradimenti, in maniera diretta. Naturalmente
essi sono in perenne conflitto con i cultisti di Uggr, rivale di Reidi. L'obbiettivo finale dei cultisti di Reidi è
ritrovare il loro Dio, rinchiuso sotto la Spina del Mondo per liberarlo e
riportare Schlachtfeld al dominio della forza e dei Draghi Antichi.
Culto dell'Yrminsul: Guardiani dell'Albero
I Seguaci di Fyri proteggono la natura e le foreste di tutta Schlachtfeld con la loro vita. Gli alberi più antichi di Schlachtfeld sono
collegati nella stessa pianta, Yrminsul; i tronchi di questi alberi si estendono
sotto la roccia e si ricongiungono in un unico tronco che trae sostentamente dalle radici che si nutrono della stessa energia che costituisce il piano astrale. Questi alberi sono praticamente indistruttibili se non agli attacchi più violenti scagliati dalle creature più forti nel continente. Il resto degli alberi di Schlachtfeld discende dagli Arci-alberi. Il più grande di questi Arci-Alberi, Fystrot, si trova nella
Foresta del Nord,
il centro del culto di Fyri. E' compito dei fedeli di Fyri
proteggere e curare gli Arci-Alberi insieme a tutte le foreste del mondo per preservare la natura e la purezza dell'Yrminsul per evitare che appassisca.
Il culto crede che lo Yrminsul sia la fonte della vita e delle anime di tutte le creature (eccetto i Baldiani e i Draghi del Sole che ricevono la loro anima da Sollen), la sua morte potrebbe essere disastrosa per il mondo.
Culto dei Morti: Pace nell'Oltretomba
I Seguaci di Muninn assicurano che
ogni anima trovi pace e conforto dopo la morte del corpo. Il loro primo compito è preparare i corpi per il processo del funerale, dopo che gli occhi del defunto
(che contengono l'anima) sono stati divorati dai corvi,
servi del dio dei morti. I corvi portano l'anima in cielo nel
punto intermedio tra il mondo materiale e quello astrale:
Skiwją. Qui le anime dei defunti posso
vivere in pace servendo il Dio dei Morti a raccogliere altre anime. Il corpo senza occhi del defunto
viene posto in una fossa senza bara o agenti preservanti
insieme a ciò che il defunto aveva più caro al mondo. Una volta che il corpo è stato sotterrato
viene lasciato a marcire cosi che possa
tornare alla terra che l'ha generato e fare da concime per i nuovi alberi, per generare altra vita. Oltre al loro dovere funerario,
i seguaci di Muninn fungono da confessori che ascoltano e aiutano chiunque si attanagliato dall'ira che dopo la morte può trasformare l'anima in Spettro Vendicativo .
Culto dei Ragni: In Cammino Verso l'Onniscenza
I Seguaci di Uggr sono spinte da un insaziabile sete per la conoscienza. Spinti da questa brama
viaggiano per il mondo alla ricerca di artefatti, libri antichi, pergamene e altri tesori per
aumentare la loro sapienza. Ogni seguace di Uggr
stringe un patto con i I Grandi Ragni in cambio di conoscenza in un determinato campo, in cambio i ragni ricevono l'eterna servitù da parte dell'inviduo e la condivisione di tutte le scoperte da lui fatto.
I Ragni non sono esseri benevoli e molto spesso
sfruttano e ingannano coloro che chiedono favori, tuttavia la ricompensa dei Ragni vale certamente il rischio,
tale è il desiderio dei mortali per la conoscenza... Dopo tutto cosa fa più paura dell'ignoto?
Il culto di Uggr ispira i suoi fedeli ad essere astuti e ambiziosi, ad usare l'inganno e la propria mente per farsi strada nel mondo, anche a discapito degli altri.
Comments