Le navi d'ossa
In un mondo in cui le navi cercano di rendersi invisibili agli occhi vigili della natura, le navi d'ossa sono una vestigia di un tempo passato: enormi galeoni composti esclusivamente di ossa di bestie gigantesche e mostri marini, sono strumenti di guerra che portano inevitabilmente con sè i segni di uno dei crimini peggiori contro Mondo.
Un tempo le navi d'ossa costituivano la punta di diamante e il fiore all'occhiello di ogni marina degna di questo nome in tutta Thum, e l'antico Regno di Umbal era famoso per avere due intere flotte composte esclusivamente da queste meraviglie della carpenteria e della magia. Alcune specie di creature marine sono state portate all'estinzione a causa della caccia indiscriminata per raccogliere le loro ossa, e spesso il Concilio Draconico si era dichiarato contrario allo sterminio di serpenti di mare e altre creature draconiche simili, considerate i "materiali" migliori.
Utilità
La navi d'ossa sono le navi più grandi e temibili di tutti i mari: hanno dai tre ai sei alberi maestri, e fino a sei ponti, molti dei quali armati di letali balestre d'ossa; le loro prue finiscono in rostri letali in grado di sventrare senza pietà le navi nemiche.
Le ossa che le compongono sono resistenti come l'adamantio, taglienti come l'acciaio ma leggere come legno. Vere e proprie fortezze gallegianti, quasi impossibili da affondare e in grado di fare a pezzi una ciurma che abbia il coraggio di abbordarle con i loro spuntoni, tra i loro pochi punti deboli vi è l'infiammabilità.
Infatti, una nave d'ossa è vulnerabile agli incendi esattamente come una comune nave di legno, per quanto siano più facili da tenere sotto controllo vista la resistenza maggiore delle ossa stesse.
Produzione
Il lungo e complesso processo per la costruzione di una nave d'ossa è sempre stato noto completamente solo ai carpentossa, i carpentieri specializzati nella loro costruzione e manutenzione. Da quel poco che è noto, complessi rituali magico-alchemici cambiano la composizione delle ossa, donando loro il miscuglio di leggerezza e forza che rende uniche queste navi, mantenendo però intatto il potere magico di cui sono intrisi i resti delle creature che le compongono. Tecniche di carpenteria uniche vengono impiegate per lavorare questo materiale unico e irregolare come se fossero travi di legno.
Questi segreti sono purtroppo ormai conosciuti solo da una manciata di famiglie di carpentossa, che li custodiscono gelosamente, a volte come segreti religiosi.
Accesso e Disponibilità
Durante Decimazione ha segnato la fine del loro dominio sui mari: Um'riel, Xezaf'eer e i loro figli si sono accaniti con particolare violenza su queste navi, distruggendole senza pietà assieme ai loro equipaggi e costruttori.
Adesso solo una manciata di navi d'ossa esistono nel mondo, costrette a trovare modi sempre nuovi per sfuggire all'ira dei mari.
Commenti