BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

L'inganno dei mari

Navigare sopra e sotto le onde dalla Decimazione è diventato estremamente complesso e pericoloso, se non quasi impossibile, e questo non solo per il modo in cui si comportano le correnti o i venti o per i mostri marini che infestano le acque.   Infatti durante la Decimazione Um'riel e Xezaf'eer gettarono una maledizione sulle acque e sotto di esse, una maledizione che avrebbe impedito alle navi, ai nuotatori e alle carovane sottomarine di muoversi con la velocità e la facilità di un tempo: ogni viaggio sulle onde o sotto di esse è ostacolato da continue illusioni di vario genere, impossibili da dissolvere con qualunque mezzo, e in grado di fermare anche intere flotte o di portarle fuori rotta. Queste illusioni, chiamate l'Inganno dei mari, hanno una loro materialità ed è impossibile distinguerle dalla realtà naturale, e solo gli animali e le piante non sono influenzati da esse. Anche i druidi, i signori del mondo naturale ne sono vittime, così come i fedeli delle due divinità.   Con il tempo si è scoperto un modo per provare a navigare nell’oceano moderando gli effetti peggiori dell'inganno dei mari. Infatti sia il dio dei venti che la dea del mare accettano e proteggono una sola forma di suono in ogni condizione: la musica, che sia naturale o artificiale (a meno che non sia musica di guerra). Di conseguenza, ogni nave, ogni scialuppa, ogni spedizione sottomarina, ha almeno un bardo o un altro tipo di musicista o cantante, che con il suo canto si occupa di aiutare l’equipaggio a resistere alle illusioni e si aiutare a trovare e mantenere la rotta. Quando è possibile si costruiscono i cosiddetti fari sonori, in tutto e per tutto simili ai fari precedenti alla Decimazione (almeno da ciò che si conosce dai racconti) ma che, invece di ospitare una fonte di luce ospitano una fonte sonora ingigantita magicamente e/o sfruttando le condizioni atmosferiche.   Nelle culture di Umbal viene insegnato a tutti fin da piccoli a suonare almeno uno strumento, per quanto semplice, o a ricavare in altro modo musica dall'ambiente circostante, e il talento musicale viene ricercato e coltivato con passione, poichè ogni persona in più in grado di produrre musica è una chance in più di sopravvivere e prosperare. Per evitare che le memorie si perdano, la musica è diventata ormai il mezzo principale di trasmissione delle conoscenze, che siano conoscenze tecniche oppure leggende, miti, storie, ricordi, preghiere; anche la devozione religiosa solitamente viene accompagnata dalla musica. Non esiste persona ad Umbal che non conosca a memoria i canti del proprio popolo, e spesso gli stranieri che giungono nel regno sono guardati con sospetto se mostrano di non volersi unire a un canto o di non gradire la musica in generale. L'importanza della musica e delle arti bardiche sia per la navigazione che per la conservazione della conoscenza sono testimoniate non solo dalla presenza e dall'influenza dei bardi ovunque nella regione, ma dal potere di collegi e accademie bardiche come la Risacca o il Canto della Sirena, che hanno sostituito le tradizionali biblioteche come centri di sapere.

Manifestazione

L'inganno dei mari prende molte forme, alcune legate a un singolo luogo, altre causali, altre ancora che secondo le storie marinaresche sembrano seguire navi o singole persone. Alcune illusioni sembrano essere più comuni di altre, e sono tra le più insidiose e pericolose, come per esempio: banchi di nebbia che soffocano ogni suono e luce, in grado di durare per giorni o settimane e di coprire chilometri e chilometri; enormi figure scure che corrono verso navi o nuotatori per poi scomparire all'ultimo, dopo aver causato un panico spesso mortale; voci amiche che invitano a cambiare rotta o a gettarsi in acque mortali, oppure luci che riproducono fedelmente il porto verso cui si sta andando e spingono le navi verso scogli appuntiti oppure gorghi.
Tipo
Metaphysical, Supernatural

Commenti

Please Login in order to comment!