BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Risacca

La Risacca è la scuola bardica probabilmente più famosa sopra le onde di Umbal, nonché il cuore dell'omonimo insediamento galleggiante.   Dalla Risacca non escono solo musicisti (soprattutto cantori delle onde), ma qualunque genere di artista nel senso più ampio del termine: pittori, scultori, incisori, retori, poeti, tatuatori, danzatori e qualunque altro genere di artista concepibile si può formare a questa accademia, anche se tutti hanno una formazione musicale anche solo basilare. I bardi della Risacca, indipendentemente dalla loro specializzazione, sono i più ricercati dei mari della regione, soprattutto negli insediamenti galleggianti e nelle navi mercantili.

Struttura

La Risacca non ha un'organizzazione gerarchica rigida, e a contare è più la bravura e la sapienza personale che l'età o la posizione all'interno della scuola. L'unica vera distinzione degna di nota è quella tra studenti e non studenti, l'unica che effettivamente delimita una differenza di diritti e doveri. Infatti gli studenti (che possono essere di qualsiasi provenienza geografica, culturale e sociale, e a cui non può essere vietato l'ingresso nella scuola se non per gravissimi crimini) hanno accesso a tutte le strutture a loro dedicate alla scuola e all'insediamento, non devono pagare vitto e alloggio e hanno il diritto di scegliere qualsiasi non studente disponibile come loro maestro nell'arte da loro scelta; allo stesso tempo non possono partecipare a nessuna scelta che riguarda la vita pubblica dell'insediamento, anche se hanno la possibilità di influire sulle scelte della scuola che li riguardano.   I non studenti sono tutte le persone che hanno completato i loro studi alla Risacca e hanno quindi iniziato una vita di lavoro e/o di avventura tra le onde o sotto di esse; molti lavorano all'insediamento e alla scuola con vari compiti, che vanno dalla riparazione degli strumenti alla navigazione, passando per compiti mondani come fornire vitto e alloggio agli studenti, altri invece usano Risacca come punto di appoggio o di ritorno per i loro pellegrinaggi a Umabl. Ciascuno di loro può essere scelto da uno studente come maestro, indipendentemente dal proprio ruolo nella scuola, e, anche se si ha sempre il diritto di rifiutare di insegnare, è un compito che tutti prendono con serietà e responsabilità; inoltre è un dovere per i non studenti prendere un allievo almeno una volta nella vita. Devono pagare appieno vitto e alloggio, ma hanno accesso a tutte le strutture della scuola e dell'insediamento e prendono le decisioni che riguardano la vita pubblica e quella della scuola, riunendosi quando necessario in un consiglio che riunisce tutti i non studenti in cui ciascuno ha diritto di voto.

Storia

Nessuno sa quando sia nata l'accademia di Risacca nè chi siano stati i suoi fondatori. Si sa solo che un gruppo di musicisti e artisti un giorno, nel pieno della Decimazione, decisero di solcare le onde assieme per perfezionare quella che ai tempi era la neonata arte dei cantori delle onde e, da quel primo gruppo di cantori nacque l'accademia, che infatti viene considerata una delle culle dell'arte bardica a Umbal.
Tipo
Educational, School/Academy
Luoghi

Commenti

Please Login in order to comment!