Hú, Tribù del Lago
Storia & Eventi
Questa è la tribù originaria della razza umana, creata agli albori da Veran'siv. Come tutte le creature questi hanno cominciato subito ad espandersi e hanno occupato nel giro di decenni la vallata Levan al cui centro giace un ampio lago glaciale, chiamato successivamente Lago Húdié . Nel tempo anche la vallata ha cominciato a stare stretta, e l'espansione ha virato verso il mare e verso le montagne. In queste ultime si sono stanziati vari gruppi, che hanno preso collettivamente il nome di Shān, Tribù dei Picchi.Divinità & Religione
L'unica divinità nota e venerata è Veran'siv, dio della conoscenza. Fedeli ai principi del loro dio, i membri di questa tribù sono abili cantastorie e tengono in ottima considerazione coloro che hanno una buona memoria e sono capaci di narrare oralmente. Essendo le farfalle una creatura sacra per il dio, esse vengono protette e venerate. I luoghi più sacri sono così i campi aperti e fioriti. Gli sciamani del culto sono per lo più anziani con molta esperienza alle spalle, ma occasionalmente compare qualche giovane capace di rivaleggiare la loro conoscenza, esperienza, ed abilità. Tendenzialmente ci sono più sciamani donne che uomini. Oltre alle farfalle sono venerate anche le lucciole, essendo queste visivamente simili alle anime che viaggiano per l'oltre. A causa del fenomeno della Peregrinazione delle anime è usanza cremare i corpi sopra una pira di legno, spesso con i loro possedimenti in modo che possano usufruirne anche nell'aldilà.Organizzazione Sociale
Una tribù è un gruppo di individui in una regione circoscritta, individui che condividono una stessa religione, lingua e cultura. Una tribù è composta normalmente da circa 1000 individui, e una crescita oltre a quel numero conduce alla formazione di una nuova tribù in una regione contigua. Una tribù è composta da piccoli gruppi chiamate bande, e le faccende comuni vengono decise dai rappresentanti di ciascuna banda. Normalmente, durante le riunioni, lo sciamano di ciascuna banda è protetto dal miglior cacciatore del suo gruppo. In generale, gli uomini sono principalmente impegnati nella caccia mentre le donne sono occupate a badare ai figli e a raccogliere i frutti della terra. Le bande sono nomadiche ma girano all'interno di un singolo territorio, in questo caso la grande vallata.Tecnologia
Il livello tecnologico di questa tribù è ancora primitivo e ci vorrà del tempo prima che si sviluppino nuove idee e tecniche. Tuttavia, essendo benedetti dalla Divinità della conoscenza , è quasi certo che questa tribù sarà la prima a sviluppare la scrittura e dare il via ad una rivoluzione tecnologica. Al momento i loro lavori materiali si limitano ad essere opere d'arte dipinte sulle mura di alcune grotte.Magia
A parte le occasionali preghiere a cui il loro dio risponde, questa tribù non ha ancora sviluppato alcun tipo di magia.Organizzazioni
L'organizzazione composta dagli sciamani della tribù è sicuramente la più influente. I più fortunati tra loro fungono da tramite per il loro dio, e ne interpretano la volontà basandosi su messaggi diretti o presunti. Grazie alla loro influenza guidano la tribù con saggezza e tramandano le proprie conoscenze grazie a dei racconti narrati oralmente di generazione in generazione. Gli sciamani vestono sempre abiti dai colori sgargianti ad imitazione delle amate farfalle. Una seconda organizzazione è invece composta dai cacciatori della tribù, principalmente giovani uomini. Il potere militare della tribù giace totalmente nelle loro mani, ma sono tendenzialmente rispettosi degli sciamani e delle tradizioni.Anime, nascita e morte
Gli Hú credono che l'anima sia portata in questo mondo da farfalle magiche che chiamano Guàn. Lo sciamano è responsabile di osservare che tutti i giovani ricevano la propria anima. È tradizione per lo sciamano avere un apprendista, il quale farà le sue veci da osservatore quando è altresì indisposto, ad esempio mentre dorme. Alcuni sciamani relegano il compito direttamente all'apprendista. Viene celebrato un rituale all'arrivo di un'anima, ed è comune che gli osservatori prevedano il futuro della persona basandosi sul colore e sull'intensità della sua anima. Quando un membro della tribù muore e la sua anima si allontana è tradizione cremare il defunto su una pira, mentre coloro che hanno fatto un torto alla comunità vengono seppelliti come segno di disonore. Se un membro della comunità non riceve la sua anima entro i primi otto anni di vita, questo membro viene bandito o ucciso, essendo chiaramente maledetto. Questi sfortunati vengono chiamati Zûzhòu. Coloro che invece ricevono due anime sono chiamati Zhùfú, o benedetti, anche se diventano spesso pazzi.Amicizia, Legami di Sangue, Piccole Differenze culturali e linguistiche
Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild
Commenti