BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Peregrinazione delle anime

La peregrinazione delle anime è il fenomeno attraverso il quale i mortali descrivono il viaggio delle anime attraverso il piano materiale e l'oltre. Ogni razza e cultura ha un pensiero diverso su questo fenomeno, tuttavia ci sono alcuni principi base uguali per tutti questi pensieri diversi. Le anime si manifestano come piccole sfere di luce, dalla varia luminosità e colore. Le anime provengono da un punto preciso, che è l'albero della Vita. Esse percorrono normalmente un percorso diretto verso il proprio nuovo corpo. Il momento in cui un mortale riceve la propria anima varia: qualcuno lo riceve direttamente alla concezione, mentre per altri il lieto evento può anche tardare anni. A causa dell'elevata mortalità infantile non è raro che un neonato muoia entro i primi giorni dal parto, senza non aver ancora ricevuto l'anima. Una cosa certa, invece, è che un'anima è costretta a lasciare il proprio corpo quando questo viene gravemente danneggiato o cessa di funzionare. L'anima torna così all'albero, dove procede per l'oltre.   In casi eccezionali questo iter può 'rompersi' in vari punti. Un mortale potrebbe non ricevere mai la propria anima, e alcuni tra questi sfortunati sentono un bisogno vitale di viaggiare e di cercare la propria perduta assenza; altri semplicemente si 'spengono', morendo spontaneamente. A volte un mortale può ricevere più di un anima, creando grossi problemi nella personalità di questo ultimo. A volte l'anima di un defunto potrebbe rubare il posto ad un mortale che non ha ancora ricevuto la propria. In pratica esiste tutta una serie di problemi, eccezioni ed errori. Esistono tre cause generali per questi problemi. Il primo e più comune è l'influenza del Caos. Il secondo è per forza di volontà dell'anima in questione. L'ultimo è per diretto intervento, che sia da un'entità divina o da un potente mortale.   Ogni cultura ha sviluppato indipendentemente certe figure che studiano e intervengono sui fatti delle anime. Un tratto in comune è tuttavia la figura dell'osservatore, cioè colui o colei che in una comunità è impegnato a registrare l'arrivo e la dipartita delle anime. Spesso questa figura coincide con lo sciamano, ma non è sempre il caso. Per la grande importanza che le anime ricoprono nella cultura, questa figura è normalmente molto influente.
Tipo
Metaphysical, Astral

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Commenti

Please Login in order to comment!