Nano
I nani sono una delle stirpi più comuni dell'Antediluvia, spesso considerata la seconda più comune dopo gli umani, anche se questo titolo è conteso dagli elfi.
I nani sono più bassi degli umani di circa 30cm, ma il peso è solo leggermente più basso, circa 5-10kg in meno. Portano i capelli in trecce molto curate e spesso in qualche acconciatura tipica del loro clan. I peli facciali, in particolare la barba, sono presenti su tutti i maschi e sono oggetto di estrema cura. Spesso vengono intrecciate nella barba delle gemme preziose correlate al proprio clan.
Culturalmente, i nani sono organizzati in clan a cui sono estremamente legati. Ciascun clan ha delle proprie regole interne e dei tabù, creando di fatto delle sotto-culture nelle quali si identificano i nani del clan. Ogni clan ha una gemma preziosa favorita che viene usata nei simboli del clan e nelle decorazioni. Inoltre, ciascun nano possiede un coltello del clan forgiato ancor prima della loro nascita, decorato con la gemma del clan. Un nano non si separa mai e poi mai da questo coltello e prende estrema cura nell'assicurarsi che non venga danneggiato o, peggio, rubato.
Questa cultura basata sui clan fa sì che si formino delle comunità molto strette tra i nani e che spesso ci siano rivalità anche molto accese tra due clan con regole o ideali diversi. Significa anche che ci siano molti piccoli insediamenti composti esclusivamente da nani di un clan al di fuori dei centri abitati maggiori, in particolare in montagna. Tra i nani, la scelta di rimanere nel clan è sembra onorata, perchè si rimane nella famiglia e si continua la tradizione. Detto ciò, è anche comune per i nani uscire dalla casa del proprio clan per avventurarsi nel mondo, fintantochè si giura di mantenere lo stile di vita del clan e non "farsi corrompere" da altre società.
I nani hanno un innato senso di superiorità nei confronti delle altre stirpi e spesso trovano lacune nelle soluzioni trovate da non-nani. Questa caratteristica, combinata con una generale tendenza all'essere poco loquaci con gli sconosciuti, fa sì che i nani siano generalmente visti come rudi e maleducati. Sebbene in alcuni rari casi sia intenzionale, i nani difficilmente agiscono con malizia o con la volontà di fare del male. Sono incredibilmente diligenti con il lavoro e spesso passano giorno e notte a lavorare su un progetto a cui si sono interessati e che voglio vedere riuscire. Sono abituati a risolvere i problemi sulla base della logica e delle regole, rendendoli risolutori di problemi pragmatici e affidabili. Una volta che si prefiggono un obbiettivo, sono determinati a raggiungerlo, anche se comporta una quantità enorme di lavoro o impegno. È per queste ragioni che i nani si sentono superiori, in quanto vedono i propri metodi come affidabili e migliori di quelli delle altre stirpi. Questo è anche il motivo per cui si trovano molti nani in posizioni di potere, come sindaci di città o, se la nazione lo permette, in posizioni governative.
Un altro fattore che tende a far considerare i nani come scortesi è che fanno fatica a fidarsi degli sconosciuti, specialmente se questi non sono nani. Guadagnarsi la fiducia di un nano richiede tempo e impegno, ma una volta ottenuta essa sarà forte come l'acciaio e quel nano sarà per sempre un alleato affidabile e sincero.
I nani solitamente preferiscono vivere vicino, su o dentro le montagne e per questo molti villaggi dei clan sono eretti sulle pendici di montagne. Sono minatori nati e fin da giovani sono introdotti all'arte della forgia e dell'artigianato della pietra e si identificano con la forza e la solidità dei loro lavori. Inoltre, quando lavorano, non accettano nulla meno che la miglior possibile qualità, rendendo l'artigianato nanico incredibilmente ricercato e, spesso, altrettanto costoso.
Longevità
350 anni
Altezza Media
1.2m - 1.7m
Peso Medio
50kg - 80kg
Distribuzione Geografica
Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild
Commenti