BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Thassa, Dea del Mare

"Infinito è il suo dominio, il mare insondabile che tutto avvolge; 

Thassa regge il destino delle onde e dei segreti celati nel profondo."

-La Cosmogonia

Thassa è la dea del mare, delle creature acquatiche e delle profondità sconosciute. Detiene anche il potere su concetti meno tangibili come la conoscenza antica, i lunghi viaggi e il cambiamento graduale. Impassibile e poco prona all’ira, Thassa è sicura del fatto che non vi siano mortali che possano minacciare il suo status, e forse solo pochi dei potrebbero rappresentare una minaccia. Tuttavia, una volta che la sua ira è suscitata, è inarrestabile come un'onda montante. Parla spesso al futuro, riferendosi a ciò che porterà il domani. Raramente ride, e quando lo fa, è di solito per compiacimento piuttosto che per vera gioia. Thassa si presenta di solito ai mortali sotto forma di un essere simile a un tritone, con capelli a tentacolo di polpo e una corona di zampe di granchio. Raramente adotta la stessa dimensione dei suoi seguaci, preferendo essere vista da lontano mentre si erge sopra l'oceano. Quando si avvicina alla vista dei mortali, assume molte altre forme, spesso cambiando da una all'altra: un gigantesco calamaro, una tempesta oceanica, un branco di squali, una nebbia fitta o un granchio, il suo animale preferito. A volte parla dall'oceano stesso, in gocce che sibilano sulla superficie delle onde. Per la maggior parte dei mortali, Thassa è il mare, e il mare è Thassa. Il vento e le onde, le maree e le ricchezze dell'oceano, che spaziano da piccoli pesci a enormi kraken: tutto ciò è dominio di Thassa. Il mare ha anche molti aspetti metaforici che Thassa sovrintende: conoscenza antica, cambiamento a lungo termine, introspezione, viaggi e schemi ripetitivi come le maree. Thassa governa i cambiamenti lenti causati dal passare del tempo, come l'erosione delle rocce e delle spiagge. Dove Nylea controlla il ciclo eterno delle stagioni e Krufix monitora il flusso del tempo, Thassa esercita la sua influenza sulle forze lente ma irresistibili che alterano il mondo nel corso di centinaia o migliaia di anni. I kraken e altri colossi delle profondità oceaniche si muovono al comando di Thassa. Ella è protettiva nei confronti di ciò che chiama i più grandi dei suoi figli e di solito li tiene lontano dai pericoli nelle profondità più buie. Un potente kraken avvistato vicino alla costa è un sicuro segno della collera di Thassa.


Obiettivi di Thassa

Thassa non è mai soddisfatta dello status quo e non sostiene mai cambiamenti affrettati e incontrollati. Scolpisce costantemente il mondo fisico, alterando le coste e sovvertendo le rotte commerciali familiari ai mortali. Non c'è un obiettivo finale in questa trasformazione continua; lo scopo è il cambiamento stesso. Thassa crede che il cambiamento sia essenziale per l'esistenza e si oppone a chiunque tenti di stabilire o mantenere un ordine permanente nell'universo. Assiste e ispira le forze del cambiamento, i fiumi che erodono le montagne e le maree che reclamano interi continenti. A volte sembra disinteressata agli intrighi del presente, anche nei suoi attuali progetti, mentre i suoi pensieri si spostano verso ciò che il futuro ha in serbo.


Relazioni con gli altri déi

Thassa disprezza la miopia dei suoi compagni dèi, la maggior parte dei quali si è convinta di poter imporre un ordine duraturo al cosmo. Allo stesso tempo, il suo regno è inespugnabile e crede che i cambiamenti da lei sostenuti siano inevitabili sul lungo termine. Quindi, anche se Thassa non è d'accordo con gli altri dèi, non li teme. Eliod considera Thassa la sua sorella preferita, nonostante la sua riluttanza ad accettare il suo piano per un ordine permanente. Thassa, che governa profondità che non hanno mai visto il sole, ritiene che la maggior parte dei piani di Eliod sia priva di senso e si oppone a essi se sembrano minacciare di fare del male. Thassa ebbe pietà di Purforos e lo aiutò quando Krufix gli bloccò la mente, e Purforos non l'ha dimenticato. Entrambi concordano sul fatto che le cose vecchie devono lasciare spazio a quelle nuove, ma le esplosioni di energia distruttiva di Purforos si oppongono nettamente alle modifiche graduali di Thassa. Purforos regolarmente fa regali a Thassa, più recentemente donandole una nuova lancia per sostituire la sua arma perduta. Thassa vede poca utilità negli dèi che supervisionano lavori che crede debbano essere lasciati ai mortali: Efara con le sue città, Karametra con i suoi campi, Farika con le sue medicine, Mogis e Iroas con i loro eserciti. Secondo Thassa, i suoi coetanei stanno costruendo castelli di sabbia, ignari o incuranti del fatto che la marea li porterà via.


Culto di Thassa

La maggior parte dei devoti di Thassa sono tritoni, e la stragrande maggioranza dei tritoni è completamente devota a Thassa. I tritoni trascorrono gran parte della loro vita nel regno della dea del mare, dove ella  è onnipresente. Dedicano preghiere a Thassa in quasi tutto ciò che fanno. Tra gli esseri umani, Thassa è venerata da coloro che dipendono dai mari per il sostentamento o dalle acque calme per la sicurezza. Marinai, pescatori e residenti delle coste e delle isole di Theros le rendono almeno un rispetto nominale e le offrono sacrifici. Il suo centro di culto sulla terra si trova nella polis costiera di Meletis, dove marinai e filosofi pregano per ricevere la sua guida. La festa del Lyokymio (la Festa dell' Ondata Che Si Infrange), che dura una settimana, segna l'inizio del nuovo anno celebrando l'abbondanza del mare. I devoti umani più ferventi di Thassa offrono preghiere all'alta e alla bassa marea. Se possibile, lo fanno sulla riva del mare. Quando la marea è bassa, camminano a piedi nudi sulle piane di marea, beandosi del tocco con il fondale marino di Thassa.


Campioni di Thassa

Allineamento: Solitamente neutrale
Classi Consigliate: Chierico, guerriero, ladro, mago
Dominio del Chierico Consigliato: Conoscenza, Tempesta
Background Consigliati: Accolito, marinaio, mercante, saggio

I campioni di Thassa solitamente lavorano a favore del cambiamento, abbracciano nuove idee, non difendono automaticamente lo status quo e desiderano servire la dea che controlla le onde possenti e i giganteschi kraken. Allo stesso modo in cui il mare e i suoi segreti semplicemente esistono, Thassa confida che le vite e le azioni dei suoi campioni servano i suoi obiettivi a lungo termine grazie alla loro connessione con lei. Cosa ha fatto sì che la dea del mare rivolgesse la sua attenzione su di te, o come ha mostrato il suo interesse? Seguire Thassa significa dedicarsi a un particolare modo di percepire il mondo. Thassa stessa raramente prende posizione su questioni morali, preferendo lasciare che gli eventi si sviluppino, ma i suoi campioni mortali non possono solitamente permettersi di essere così pazienti.


Guadagnare e perdere Devozione

Il tuo punteggio di devozione verso Thassa aumenta quando espandi l’influenza della dea nel mondo in modo concreto attraverso atti come questi:

- Supportare chi riforma o rovescia le istituzioni

- Prevenire cambiamenti catastrofici

- Offrire un tesoro al mare

- Difendere o mantenere un tempio dedicato a Thassa

Il tuo punteggio di devozione verso Thassa diminuisce se riduci la sua influenza nel mondo, contraddici il suo ideale di cambiamento graduale o tenti di imporre un ordine artificiale attraverso atti come questi:

- Cercare di tenere un segreto nascosto a Thassa

- Usare la magia per calmare la furia del mare

- Sostenere un'istituzione non dedicata a Thassa

- Sottomettersi ai desideri o alle richieste di un altro dio


Tratti di Devozione

Devoto di Thassa - Devozione 3+: Come devoto di Thassa, hai dimostrato di essere un rappresentante degno della dea del mare. Puoi lanciare nube di nebbia con questo tratto. La nebbia creata in questo modo emana un forte odore di mare. Puoi lanciare questo incantesimo un numero di volte pari al tuo modificatore di Intelligenza (minimo una volta). Recuperi tutti gli usi spesi quando termini un riposo lungo. L'Intelligenza è la tua abilità da incantatore per questo incantesimo.

Votante di Thassa - Devozione 10+: Puoi lanciare intermittenza con questo tratto. Una volta che lanci l'incantesimo in questo modo, non puoi farlo di nuovo finché non completi un riposo lungo. L'Intelligenza è la tua abilità da incantatore per questo incantesimo.

Discepolo di Thassa - Devozione 25+: Sei ispirato dalla natura tempestosa e incontrollabile del mare; hai vantaggio nei tiri salvezza contro l’essere affascinato o trattenuto.

Campione del Mare - Devozione 50+: Puoi aumentare il tuo punteggio di Destrezza o Intelligenza di 2 e aumentare anche il massimo per quel punteggio di 2.

Miti di Thassa

Le storie su Thassa dimostrano tipicamente che lei è spesso paziente, ma mai gentile.

La Falsa Callafe: Durante l'ultimo grande Silenzio degli dei, una tritona apparve impersonando un marinaio di nome Callafe e viaggiò sulle onde a bordo della nave vivente di Callafe, La Monsonia. Questa falsa Callafe ingannò i tritoni con finte profezie e risvegliò un kraken dalle profondità, sperando di sfruttare il suo potere. Quando il Silenzio fu spezzato e Thassa tornò nel mondo, colpì l'impostora con tale furia da spezzare il suo bidente. Purforos, ricordando la gentilezza di Thassa nei suoi confronti in molte occasioni, forgiò per lei una nuova arma sacra.

Sogni nelle Profondità: Purforos è rinomato per le sue infinite creazioni e desideri di portare nuove idee alla vita, ma anche Thassa condivide segretamente simili desideri creativi. Incessantemente annoiata dai prevedibili abitanti della terra e del cielo, nelle più profonde trincee oceaniche, Thassa fa nascere sogni e incubi immortali. Nell’assoluta oscurità vengono generate creature di bellezza delicata, di grazia impareggiabile oppure orrori tentacolari spaventosi; questi esseri vivono per generazioni e subiscono rapide estinzioni per volontà della dea, senza mai conoscere il tocco del sole. I mortali non sono benvenuti in queste sedute creative; Thassa è riluttante nel rivelare il suo lavoro finché le sue creazioni e il tempo non siano assolutamente perfetti.

Ogni Lacrima del Mare: Pochi miti raccontano di coloro che sono scampati all'ira di Thassa. Questo non è uno di loro. Quando la famigerata esploratrice Rasiao fallì nel rubare una delle Perle Bloccaonde di Thassa, tesori che controllano le onde e che sono protetti da molluschi feroci, trascorse anni evitando le onde prima di ritrovare la strada verso la terraferma. Sebbene non fosse riuscita a scappare con uno dei tesori di Thassa, era riuscita ad evitare l'ira della dea, un risultato che valutava più prezioso dell'oro. Per anni, Rasiao visse lontano dall’oceano o dai fiumi, stabilendosi nelle zone più aride di Theros. Visse una vita lunga, ma in un viaggio ad Akros per rifornirsi e vantarsi, affogò in una ciotola di stufato di bue. Coloro che trovarono Rasiao scoprirono anche una perla, troppo grande per passare tra le sue labbra, bloccata nella sua bocca. Temendo ulteriori rappresaglie, le figlie di Rasiao si impegnarono a restituire il corpo della madre al fiume Deyda e alle grinfie di Thassa. Le figlie dell'esploratrice non dimenticarono mai che, proprio come innumerevoli gocce formano il mare, così ogni goccia di pioggia, lacrima e coppa fa parte del dominio di Thassa.

Il Fato del Ladro: Secondo la leggenda, un marinaio mortale una volta rubò il bidente di Thassa e lo usò per affondare una flotta nemica. Thassa non si curò affatto della flotta sconfitta, ma punì il marinaio per il suo furto trasformando la sua famiglia in anguille. Il marinaio cercò di prendersi cura delle anguille, ma loro lo incolparono per il loro destino e scomparvero nel mare, lasciando il marinaio in lacrime sulla riva.


Children

Comments

Please Login in order to comment!