I Reietti di Kodra

A nord delle rigogliose pianure e foreste di Balden giace la Palude di Kodra (che in baldiano vuol dire palude), un enorme distesa di acquitrini e stagni che si estende fino al confine con Le Steppe Gelide . L'aria della palude è fetida e velenosa mentre il terreno è pieno di parassiti e creature viscide. L'acqua nella palude sommerge un uomo fino ai gomiti e nei punti più profondi può sommergere un cavallo intero. Nel 666 D.F. la palude fu attanagliata da una terribile maledizione che uccise qualsiasi creatura vivente nella palude, tuttora chiunque osi avvicinarsi rimane ucciso istantaneamente al contatto con la nebbia che nasconde la palude.   I Reietti sono gli abitanti nativi della Palude di Kodra, costretti alla fuga dalla maledizioni che ha colpito la palude. Il loro popolo è composto principalemente da Orchi, Goblin e altre creature che nel passato vivevano discriminati dal Regno di Schlachtfeld. I Reietti erano gli unici a poter sopravvivere prolungatamente nelle paludi grazie alle loro immunità naturali al veleno e alle malattie, il resto delle creature che popolano il continente non potevano nemmeno immaginare di vivere nella palude senza gravi problemi di salute. Ora i Reietti si rifugiano fuori dalle mura delle città più grandi in attesa di essere integrati nella società Baldiana grazie all'impegno politico di Bernadette Balden.   Nonostante le riforme le discriminazioni contro i Reietti da parte dei Baldiani sono ancora molto comuni, i deletti e i pestaggi sono all'ordine del giorno. Le guerre non si dimenticano facilmente e i ricordo della guerra di Kodra è ancora fresco nella memoria dei Baldiani.

Comments

Please Login in order to comment!