Osservatorio di Athkbur
Cuore della ricerca astronomica, matematica e filosofica, nei cui recessi si cela la Voce di Oghma (dio della conoscenza, dell'ispirazione e dei bardi), un antico oracolo che narra storie continuamente: in versi o prosa, cantando, sussurrando, deliri o profezie...continuamente. E gli Oughim, nel dialetto del posto "gli orecchi", sono l'ordine monastico che si occupa di tradurre (sì, parla in molte lingue) e trascrivere ogni parola.
Purpose / Function
Raccogliere le costanti profezie, sussurri, deliri e voci ascoltate dai monaci di Oghma.
Architecture
Costruito in cima al promontorio di Athkbur, l'Osservatorio si sviluppa in realtà in profondità. Strutturato in gironi dove le numerose trascrizioni vengono stoccate, le camere più profonde -e meno accessibili ai visitatori- sono quelle dove gli Oughim ascoltano la Voce del dio della conoscenza.
Founding Date
953
Type
College / Academy
Included Locations
Owning Organization
Related Report (Secondary Locations)
Comments