San Borro
San Borro è stato un avventuriero e campione della Luce durante la guerra di Sicus contro Xenia.
Delle imprese di Borro Cucinaduro sono ricche le cronache ma tra gli atti che hanno reso santo l'avventuriero si ricordano:
- L'uccisione di Bayle, il Tetro (Caccia al Tetro)
- Aver salvato la spada fiammeggiante di Massimiliano Mantofuoco dalle grinfie delle forze di Xenia e averla riportata alla figlia Miranda Mantofuoco
- Aver esorcizzato la Driade dal suo santuario e averne permesso la liberazione (La fioritura del Santuario)
- Aver invocato il potere del Signore della Luce e sconfitto il Demone della forgia che infestava Cavagrande
- Aver sigillato la Spaccatura di Luce, atto che gli costò la vita terrena garantendogli la vita eterna nella Luce del Signore
Estremamente nota e popolare è la La Ballata di San Borro, scritta dai compagni Cavalieri di Balar: Sir Drugo e Sir Gorafin

Vetrata del Tempio di Balar dedicata a San Borro.
La composizione ritrae il santo nella mitologica sconfitta di Bayle, il Tetro
Children
Commenti