Culto della Madre
Struttura
Il Culto della Madre è per lo più femminile ma le porte dei templi sono aperti anche a gli uomini.
L'Alta Madre è la figura più importante e capo del culto di Mìtera ed è la voce della Dea su Auryn.
Sotto l'Alta Madre vi è un piccolo circolo di fedeli sacerdotesse chiamate Sorelle Maggiori che l'aiutano nelle facciende giornaliere. Spesso queste sono a capo anche di altri templi sparsi su Auryn in nome della Dea.
Le Chieriche più anziane che non fanno parte del concilio vengono chiamate Sorelle Minori e hanno il compito di addestrare le novizie all'interno dei templi.
Infine le novizie prendono il nome de Figlie e si occupano delle faccende all'interno dei templi come piantare, raccogliere erbe officinali e curare i malati.
Addestramento dei chierici: L'addestramento dei chierici di Mitéra spesso viene fatto individualmente da chieriche più anziane e la foresta è la loro scuola. Anche un novizio può identificare un albero dalle sue foglie e una painta velenosa da una curativa.
Cultura
Tra le festività più importanti abbiamo il passaggio dall'Inverno alla Primavera a metà del terzo mese dell'anno e la Festa del Raccolto alla fine dell'ottavo mese dell'anno.
Rituali: I rituali di Mitéra sono integrati nella società per celebrare nascite, onorare fedeli deceduti e benedire matrimoni.
Agenda Pubblica
Mitéra vuole proteggere gli elfi dalla sofferenza. Oltre a questo, vuole restituire agli elfi le terre strappategli dopo la caduta di Taliendor. Coloro che decidono di girare il mondo spesso intraprendono la via di erboristi e medici.

Hei-Mitéra shar-shelevu
Data di Fondazione
-42 O.P.
Tipo
Religious, Pantheon
Titolo Capo
Teologi
Related Species
Commenti