Tre Dee
Qubiris, Melis e Thumiris non sono solo i nomi delle tre lune, ma sono anche quelli delle tre divinità che ne sono l’incarnazione.
Nonostante, come la maggior parte degli esseri divini, non abbiano un genere ben definito, spesso vengono rappresentate in modo femminile in virtù delle corrispondenze tra i cicli lunari e i cicli mestruali dei corpi femminili. Spesso sono venerate assieme, come un’unica entità chiamata l le Tre Dee.
Chi prega le Tre Dee le considera divinità guida nella notte e in altri momenti difficili, spesso associate a profeti, visionari e divinatori. Sono divinità allo stesso tempo della ciclicità della vita, della certezza che tutto un giorno passerà dallo stesso punto, e del cambiamento inteso come parte integrante del ciclo di vitale di tutto e tutti.
Ogni dea ha le sue particolarità e guida i mortali in specifiche imprese:
- Qubiris o la Bianca è associata con gli inizi, ed è invocata da chi si approccia a fare qualcosa di nuovo, che sia un viaggio o un'impresa, e anche durante i parti;
- Melis o la Blu è associata all’abbondanza, alla buona sorte e alla prosperità, ed è invocata da chi cerca fortuna, che siano giocatori d’azzardo, avventurieri, pescatori o contadini;
- Thumiris o la Rossa è associata alla fine, la meno invocata delle tre ma colei che guida al raggiungimento di un’impresa e che guida le anime dei morti nel passaggio verso l'aldilà.
Domini Divini
I chierici delle Tre Dee ricevono poteri associati a domini collegati non solo alla notte e alla luce lunare, ma anche al viaggio, al cambiamento e alla scoperta della conoscenza. Qubiris è inoltre associata alla nascita e alla creazione, Melis alla vitalità e all’abbondanza, Thumiris alla morte e alla pace.
Children
Commenti