BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Satiri

I satiri hanno una reputazione ben meritata per il loro buon spirito, le personalità socievoli e l'amore per i festeggiamenti. La maggior parte dei satiri è guidata da desideri semplici: vedere il mondo e assaporarne ogni piacere. Sebbene la loro spontaneità e il loro capriccio li mettano talvolta in contrasto con popoli più stoici, i satiri raramente lasciano che la seriosità degli altri ostacoli la loro felicità. Dopotutto, la vita è una benedizione degli dèi, e, per quanto riguarda la maggior parte dei satiri, la risposta adeguata a un tale dono è accettarlo con entusiasmo.

Nati dalla natura selvaggia

Nella loro forma fisica, i satiri incarnano una fusione tra la civiltà umanoide e la libertà delle bestie selvagge. Generalmente, assomigliano agli umani, con una gamma di corporature e caratteristiche. Ma le loro corna caprine, le orecchie appuntite e le parti inferiori del corpo coperte di pelliccia li distinguono nettamente. Le corna solide si connettono alle loro teste alla base del cranio, mentre le loro gambe terminano in robusti zoccoli. Una pelliccia folta copre i loro corpi dalla vita in giù, più corta alla vita e più lunga sotto le ginocchia. Una peluria corta e soffice cresce lungo il collo, la spina dorsale, le spalle e sugli avambracci.

Abbracciare la vita

La maggior parte dei satiri crede che gli altri popoli di Theros siano tristemente oppressi dalla piaga della seriosità. I satiri ridicolizzano gli sforzi degli abitanti delle poleis, così come la loro visione basata su leggi e diritti, e prendono in giro i filosofi con le loro teorie infinite e discorsi interminabili. I satiri credono che la vita debba essere vissuta e sperimentata con tutti i sensi. Vedono il mondo e tutto ciò che contiene come un libro di delizie, e vogliono esplorarne ogni pagina.

L'arte della festa

Gli umani delle poleis generalmente considerano i festeggiamenti dei satiri come baccanali sfrenati, dove qualsiasi cosa potrebbe accadere. Questa immagine non è sbagliata, ma è incompleta: c'è più in un festeggiamento della semplice dissolutezza. Per i satiri, il festeggiare è uno stile di vita. È il piacere delle piccole cose: il canto di un uccello, una brezza calda, l'odore di una torta gustosa, rilassarsi lungo un fiume sotto il sole. La vita offre liberamente questi doni, e per un satiro, sono più preziosi dell'oro o della gloria. Festeggiare significa dimenticare i vincoli del tempo, lasciar andare il futuro e il passato, e vivere completamente nel momento presente. Per i satiri, assaporare la vita con tutti i sensi onora gli dèi e, cosa più importante, è davvero piacevole. Guidati dall'istinto e dall'intuizione, la maggior parte dei satiri si dimostra imprevedibile, seguendo il loro senso di meraviglia ovunque li conduca.

Davvero molto strani

I satiri sono noti per le loro eccentricità. Alcune persone passano troppo tempo a preoccuparsi del perché i satiri si comportino come fanno. Ma i satiri semplicemente sono come sono, senza sentire il bisogno di capire cosa li guida, né tanto meno di spiegarlo agli altri. Di conseguenza, non è raro vedere satiri arrampicarsi su alberi o statue semplicemente perché lo trovano divertente, o mettersi a parlare con un fiore dei propri problemi per chiedere consiglio.

Nomi dei satiri

Il nome di un satiro è giocoso e malizioso quanto loro stessi, e ciascun nome viene dato quando la personalità di un satiro si manifesta chiaramente. La maggior parte dei satiri si dà anche soprannomi a vicenda.

Nomi Femminili: Aliki, Avra, Chara, Dafni, Eirini, Elpida, Irini, Kaiti, Lia, Niki, Tasia, Xeni, Yanna, Zoi
Nomi Maschili: Alekos, Dimi, Filippos, Ilias, Kyriakos, Neoftos, Omiros, Pantelis, Spyros, Takis, Zenon
Soprannomi: Balzellino, Barbacciuta, Clip-Clop, Dorsochiazzato, Saltatore, Cornonodoso, Barbaarancio, Piedelesto, Codatruzza, Raggio di Sole, Saltazoccolo, Occhiluccicanti

Tratti dei Satiri
  Tipo di creatura: Fatata.
  Taglia: Media.
  Velocità: 10,5 metri.
  Età: I satiri maturano ed invecchiano allo stesso ritmo degli umani.
  Linguaggi: I satiri parlano, leggono e scrivono il Comune e il Silvano.

  In quanto satiro, hai i seguenti tratti di specie:
  Speronare: Puoi usare la testa e le corna per effettuare attacchi senz'armi. Se colpisci, infliggi danni da contusione pari a 1d4 + il tuo modificatore di Forza.
  Resistenza Magica: Hai vantaggio nei tiri salvezza contro incantesimi e altri effetti magici.
  Salti Gioiosi: Ogni volta che effettui un salto lungo o alto, puoi tirare un d8 e aggiungere il risultato moltiplicato per 30 al numero di centimetri coperti, anche effettuando un salto da fermo. Questa distanza aggiuntiva consuma movimento come di norma.
  Festaiolo: Hai competenza nelle abilità Intrattenere e Persuasione, e hai competenza con uno strumento musicale a tua scelta.

Comments

Please Login in order to comment!