BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Centauri

Potenti e curiosi, rapidi all'azione e conoscitori del vasto mondo, i centauri desiderano sperimentare l'illimitata ricchezza della vita. I centauri di Theros si dividono in due gruppi: i membri della banda Lagonna, grandi viaggiatori, e i fieri predoni della banda Feres. Queste bande occupano territori situati tra le tre grandi poleis umane, rendendoli una presenza comune per chi viaggia attraverso le terre degli umani. Poiché non amano stabilirsi in dimore permanenti, i centauri possono trovarsi ovunque ci siano meraviglie da osservare e avventure da vivere.

Caratteristiche delle bande

Sebbene i centauri condividano la stessa fisiologia di base, le bande di centauri sono spesso associate a tratti distintivi propri.

I centauri della banda Lagonna tendono a essere snelli e muscolosi, con gambe possenti adatte più alla resistenza che alla velocità. Di solito hanno manti di un unico colore, spesso con una lucentezza che, alla luce intensa, può apparire metallica.

I centauri della banda Feres in genere hanno gambe lunghe e agili, corpi slanciati, e spesso presentano manti maculati. Talvolta i Feres dipingono o tatuano la parte superiore del corpo in modo da richiamare i disegni della metà inferiore. Occasionalmente, un centauro Feres nasce con striature verticali sugli zoccoli, presagio di una vita eccitante e avventurosa.

Famiglie mercantili Lagonna

I centauri della Lagonna viaggiano in piccole bande familiari mercantili chiamate guri. Questi gruppi commerciano frequentemente con Meletis, che fornisce il mercato più grande per le loro merci, ma fanno affari anche con Setessa e con comunità più piccole all’interno delle terre di Akros.

Il membro più anziano di ciascun guros di solito guida la propria famiglia. Nei momenti di discordia, i capi delle guri si radunano per prendere decisioni insieme. Altri membri del guros lavorano come commercianti, raccoglitori, imballatori ed esploratori. Un guros ha diversi ruoli specializzati necessari per avere successo nel viaggio e nel commercio: un barattiere, un omenere, un corridore e preferibilmente un koletra.

Un barattiere negozia accordi tra il guros e altri commercianti. I barattieri devono conoscere i costumi di altre culture e parlare diverse lingue.

Un omenere è un oracolo che legge i messaggi degli dei nel mondo naturale e rivela come gli immortali vorrebbero che i guros viaggiassero.

Un corridore esplora nuovi territori di scambio per il proprio guros. Essi sono esperti inseguitori ed esploratori capaci di avventurarsi in profondità in territori inesplorati e di ritornare infallibilmente alle loro famiglie.

Infine, ogni guros cerca di viaggiare con almeno un koletra, uno dei potenti e ben addestrati guerrieri della Lagonna che si dice abbiano il sangue dei primi, leggendari eroi centauri. Si dice che i koletra portino buona fortuna a una banda, ma siano anche di solito destinati a morire in difesa della loro famiglia. Non ogni guros ha un koletra, e i guri condividono i loro migliori guerrieri tra loro come segno di buona volontà e come modo per forgiare legami.

Viaggi di scoperta

Quando i giovani centauri Lagonna diventano adulti, spesso lasciano la loro banda per viaggiare da soli nel mondo. Questo periodo di scoperta di sé, chiamato Protoporos, può durare da poche settimane a diversi anni. I Lagonna credono che un Protoporos aiuti i giovani centauri a trovare il proprio posto nel mondo. Un omenere legge i segni della fortuna prima di inviare i giovani centauri per la loro strada, guidando i primi passi del loro viaggio. Mentre la maggior parte dei centauri alla fine torna alla banda, alcuni trovano la loro vocazione altrove. Quando i Lagonna raccontano le storie dei loro più grandi eroi, spesso parlano di centauri che hanno trovato il loro destino eroico durante un Protoporos.

Razziatori Feres

I Feres vagano nelle terre selvagge tra Setessa e Akros in piccoli branchi dediti alle razzie. Questi branchi sono associazioni volontarie, in contrasto con i gruppi familiari dei Lagonna. Quando necessario, diversi gruppi più piccoli si uniscono in un branco più grande per prendere di mira obiettivi particolarmente pericolosi ma ricchi di risorse — siano essi commercianti umanoidi o mostri erranti e avidi. I gruppi si uniscono anche per sconfiggere minacce comuni o per cacciare la selvaggina.

I Feres valorizzano la forza fisica, la velocità e l’abilità sia nella caccia che nel combattimento. Spesso un branco è guidato dal guerriero più forte e dominante, chiamato destriero. Tuttavia, alcuni gruppi elevano alla posizione venerata di leader un tattico o uno stratega. I Feres possono essere brutali e avidi, ma sono anche astuti e comprendono il valore di una guida strategica.

Altri centauri nei branchi dei Feres lavorano come esploratori, arcieri, guerrieri e raccoglitori. Inoltre, la maggior parte dei branchi dei Feres include un convocatore e un calcante.

I convocatori dei Feres sono tipicamente druidi o ranger in grado di richiamare l’assistenza degli animali per il loro branco. I convocatori spesso hanno uno o più alleati animali al loro fianco e possono parlare con gli animali per ottenere informazioni sulle terre circostanti.

I calcanti sono i guerrieri più potenti e temuti del branco. Le leggende dei centauri raccontano che quando gli dèi plasmarono per la prima volta gli umani dal fango rosso del fiume più antico, furono i calcanti dei Feres a insegnare loro come accerchiare e uccidere la preda. La storia afferma che, per ripagare questo debito, gli umani debbano ai centauri una parte di ciò che catturano. Sebbene gli umani non ricordino tale accordo, i Feres spesso lo citano come giustificazione per le loro razzie.

Disertori Feres

I membri della banda dei Feres sopravvivono lavorando e combattendo insieme, ma alcuni centauri scelgono comunque di avventurarsi per conto proprio. Questi rinnegati spesso si sentono degli estranei all’interno della loro stessa banda. Potrebbero essere pacifisti, desiderosi di conoscere altre genti piuttosto che combatterle. Oppure potrebbero avvertire un’irrequietezza nell’anima che nient’altro può placare.

Sebbene i rinnegati costruiscano la propria vita lontano dalla banda, la maggior parte mantiene qualche legame con il passato. Alcune storie raccontano di rinnegati che ritornano ad aiutare la loro banda nei momenti di bisogno, per poi scomparire nuovamente.

Nomi dei Centauri

I centauri della banda Lagonna tendono a preferire nomi di tre o quattro sillabe, spesso presi in prestito da culture incontrate durante i loro viaggi. I centauri della banda Feres tendono invece ad avere nomi più brevi, dai suoni più netti, spesso accompagnati da un onorifico guadagnato in battaglia.

Nomi femminili Lagonna: Kelitia, Lileo, Meloe, Onotia
Nomi maschili Lagonna: Augus, Dririos, Ormasos, Volien

Nomi femminili Feres: Bido, Daxa, Saya, Tesia
Nomi maschili Feres: Eno, Roth, Skelor, Stihl

Onorifici Feres: l'Insonne, Occhiacuto, Passosilente, Treuccisioni, dallo Zoccolo Affilato

 

Tratti dei Centauri

Tipo di creatura: Fatata.

Taglia: Media.

Velocità: 12 metri.

Età: I centauri maturano ed invecchiano allo stesso ritmo degli umani.

Linguaggi: I centauri parlano, leggono e scrivono sia il Comune che il Silvano.

In quanto centauro, hai i seguenti tratti di specie:

Carica: Se ti muovi per almeno 9 metri in linea retta verso un bersaglio e poi lo colpisci con un attacco con un’arma da mischia nello stesso turno, puoi immediatamente seguire quell’attacco con un’azione bonus, effettuando un attacco contro il bersaglio con i tuoi zoccoli.

Zoccoli: I tuoi zoccoli sono armi da mischia naturali, che puoi usare per compiere colpi senz’armi. Se colpisci con essi, infliggi danni da botta pari a 1d4 + il tuo modificatore di Forza, invece del normale danno da botta di un colpo senz’armi.

Struttura Equina: Conti come di una taglia in più quando determini la tua capacità di carico e il peso che puoi spingere o trascinare. Inoltre, ogni arrampicata che richiede mani e piedi è particolarmente difficile per te a causa delle tue gambe equine. Quando effettui tale arrampicata, ogni 30 centimetri di movimento ti costano 1,20 metri di movimento aggiuntivo invece del normale 30 centimetri aggiuntivi.

Sopravvissuto: Hai competenza in una delle seguenti abilità a tua scelta: Addestrare Animali, Medicina, Natura o Sopravvivenza.

Comments

Please Login in order to comment!