BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Arcimagia

L'Arcimagia è una pratica oscura e in gran parte perduta, praticata solo dai più saggi e intraprendenti incantatori di Spira. Sfruttando un'attenta calibrazione delle energie magiche, in una procedura che richiede l'investimento di molto tempo e risorse, è possibile amplificare le proprietà di certi incantesimi per sortire effetti portentosi. La calma e il tempo richiesto rende tali incantesimi pressochè impossibili da utilizzare in situazioni pressanti come il combattimento, ma incredibilmente efficaci se utilizzati in modo calcolato ed esperto.
Ogni Arcimagia è associata a un particolare incantesimo, definito incantesimo di base, i cui effetti vengono potenziati o sostituiti con quello dell'Arcimagia quando lanciato tramite il rituale apposito.

Ottenere un'Arcimagia

La conoscenza per condurre il lancio di un'Arcimagia è custodita da incantatori influenti, restii a condividere segreti tanto importanti con chiunque, oppure trascritta in tomi, tavole o altri mezzi di raccolta di informazioni, custoditi con cura in nascondigli segreti o trattati come preziose rarità da collezionisti di conoscenze esoteriche.
Le procedure per condurre un rituale arcimagico sono dettagliate e delicate, e in quanto tali chi vuole farlo si assicura di premunirsi di esse in una forma scritta o comunque facilmente consultabile.
Scrivere le procedure per un lancio di arcimagia richiede un libro di magia e materiali per la trascrittura, che impiega almeno un giorno ogni 1000 MO di costo. La tabella seguente indica il costo per iscrivere un rituale arcimagico in un libro: generalmente, comprare un libro che contiene già il rituale dovrebbe costare circa il doppio, e condurre una ricerca indipendente per scoprire un rituale arcimagico, oltre a richiedere delle impegnative prove di Conoscenze e Sapienza Magica, costare cinque volte tanto e richiedere almeno una settimana di studio per livello del rituale da ricercare, oltre al tempo e al costo necessario a trascrivere la conoscenza ottenuta.
Livello dell'ArcimagiaCosto di trascrizione
11000 MO
24000 MO
310000 MO
416000 MO
525000 MO
636000 MO
750000 MO
865000 MO
981000 MO

Lanciare un'Arcimagia

Per iniziare il lancio di un'Arcimagia, il modo più affidabile è avere un tomo con l'Arcimagia specifica a disposizione: è possibile tentarne il lancio senza un tomo se si possiede comunque una conoscenza sufficientemente dettagliata, a discrezione del DM, ma eseguirlo in questo modo richiede, alla fine del lancio, di superare una prova di Concentrazione da parte dell'incantatore con CD pari a 20+il doppio del livello dell'Arcimagia. Fallire questo tiro termina immediatamente il lancio dell'Arcimagia distruggendo tutte le componenti materiali e di focus impiegate, che vengono annichilite per la devastante reazione delle energie magiche manipolate in modo inesperto.
L'Incantatore, ovvero colui che conduce il rituale, deve essere capace di lanciare l'incantesimo di base dell'Arcimagia. Oltre a questo, deve anche venire incontro al requisito di aumento di livello dell'Arcimagia: questo può essere fatto in tre modi:
  • Utilizzare slot di livello superiore:L'Incantatore può semplicemente lanciare l'incantesimo preparandolo in uno slot di livello superiore (o spendendo uno slot di livello superiore se è un incantatore spontaneo), come se lo stesse lanciando avvalendosi di un talento di metamagia con incremento di livello pari all'aumento di livello dell'Arcimagia. Ad esempio, se volesse lanciare un'Arcimagia che abbia come base un incantesimo di 3° livello e come aumento di livello +3, potrebbe farlo impiegando un lancio di 6° livello.
  • Lancio coordinato: L'Incantatore può lanciare l'incantesimo in sincronia con uno o più aiutanti per far fronte al fabbisogno di energia magica dell'Arcimagia. Servono due persone che lancino l'incantesimo (incluso l'Incantatore) per aumentarne il livello di 1, e ogni successivo aumento di livello dell'incantesimo raddoppia il numero di partecipanti necessari. Sia l'Incantatore che gli aiutanti devono lanciare l'incantesimo base allo stesso livello per coordinarsi. Questo metodo può essere combinato con quello precedente (ad esempio, se un gruppo di maghi volesse lanciare un'Arcimagia di livello 2 con aumento di livello +3, potrebbero partecipare in quattro e lanciare l'incantesimo con slot di livello 3, aumentandone così il livello di 2 grazie al lancio coordinato e quindi soddisfacendo i requisiti del rituale).
  • Desiderio o Miracolo: Questi potentissimi incantesimi possono essere usati per compensare il divario di potenza tra un incantesimo normale e la sua controparte arcimagica. Ogni lancio di Desiderio o Miracolo fatto dall'Incantatore durante il rituale compensa un aumento di livello, ma la necessità di formulare attentamente la richiesta fatta all'incantesimo rende il rituale più instabile, aumentando la CD di tutte le prove di abilità necessarie a portarlo a termine di 2.

Per le Arcimagie di alto livello potrebbe essere impossibile effettuarne il lancio senza ricorrere al Lancio Coordinato o a magie come Desiderio: queste Arcimagie hanno solitamente effetti stupefacenti, al limite di ciò che è ottenibile senza il diretto intervento di una divinità.
Lanciare un'Arcimagia è un'attività di Pausa, e qualsiasi interruzione di qualunque partecipante ne interrompe immediatamente lo svolgimento, rendendo necessario ricominciare da capo.

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Commenti

Please Login in order to comment!