BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Ovest Baklunese

Queste pianure, foreste temperate e le terre della costa occidentale furono colonizzate dai sopravvissuti alla distruzione dell’Impero Baklunese 1000 anni fa. Completamente separate dal resto delle Flanaess dalle Montagne Yatil, dai Picchi Barriera e dalle Montagne Crystalmist, queste terre sono rimaste il tradizionale crogiolo del popolo Baklunese. Le terre più interne dell’impero sono un mix di praterie e deserti chiamate le Steppe Aride. Gli unici abitanti delle Steppe Aride sono cavalieri nomadi guidati dai Khan, sebbene una delle tribù abbia abbandonato il nomadismo e abbia fondato Ull. Il confine più a nord delle Steppe, composto dalle Pianure dei Paynim, è disabitato durante gran parte della torrida estate; gli abitanti nomadi sono poveramente armati ma altamente mobili e fieri. I nomadi Baklunesi allevano splendidi cavalli famosi per velocità e resistenza. Verso nord ci sono i quattro maggiori stati Baklunesi: Ket, Tusmit, il Califfato di Ekbir e il Sultanato di Zeif. Essendo sul confine delle Flanaess, questi stati sembrano esotici ai visitatori provenienti da est: gli edifici sono riccamente ornati con minareti e torri, gli abitanti locali indossano turbanti e larghe camicie. I marinai che partono da Zeif ed Ekbir esplorano l’oceano Dramidj verso ovest. Le carovane passano attraverso Ket, che si trova in una valle delle montagne che dividono le Flanaess dal resto di Oerik.

Comments

Please Login in order to comment!