Verme vegetale
Questo veleno non richiede quasi nessun tipo di preparazione, in quanto consiste nella radice di Seris, una rarissima pianta che cresce, in forma di arbusto, solo nelle Paludi Gelide. Ha foglie lanceolate con la parte superiore di color argento e la parte inferiore arancio magma. La radice va conservata in una ampolla di alcool a temperatura ambiente. Da ogni pianta si possono raccogliere 1d3 radici, ognuna conta come una dose di veleno e non richiede prove di preparazione dato che deve essere solo raccolta e ripulita, infatti basta avere 1 grado in Artigianato (Preparare Veleni) oppure 2 in Alchimia. Se non si hanno le precedenti abilità, è necessaria una prova con CD 10 in Conoscenza delle Terre selvagge per raccogliere nella maniera giusta la radice e conservarla appropriatamente. Le radici hanno le dimensioni del gambo di una mela.
Tipo: Ingestione CD 20
Effetto iniziale: nessuno
Effetto secondario: si manifesta circa 6 ore dopo l’ingestione. Se il soggetto riesce nel tiro salvezza, sarà colpito da convulsioni che lo renderanno incapace di agire per 1ora e alla fine vomiterà la radice. Quando il Tiro salvezza fallisce, apparentemente non succede nulla, ma in realtà la radice attecchisce nell’intestino della vittima e, come una grossa tenia, succhia i nutrimenti dai villi intestinali. In termini pratici ogni giorno infligge 1 danno alla costituzione e dopo 7 giorni la radice inizia a diffondersi nel resto del corpo, causando, ogni giorno dopo il settimo, 1 danno anche alla destrezza, oltre che alla costituzione, nonché la perdita di un dado vita. La pianta può essere rimossa con un incantesimo Rimuovi malattia o più potente. Nel caso in cui, però, sia rimossa dopo la prima settimana, il soggetto perderà permanentemente 1 punto di costituzione e di destrezza.
CD per preparare: speciale (vedi sopra)
Prezzo: 1500mo/dose (la pianta è molto rara)
Commenti