Guerra dei Tuoni
La Guerra dei Tuoni è l'immensa campagna militare che l'Impero di Westfalia ha mosso contro i draghi. Il nome deriva dalla straordinaria invenzione dei Bastoni di Tuono Con cui l'imperatore Reinhardt riuscì a penetrare le scaglie dei draghi, cacciandoli e riducendoli quasi all'estinzione.
Le terre emerse, dalla La Scintilla fino all'inizio della IV Era, erano controllate da draghi che solcavano i cieli dominando gli abitanti.
Nelle prime tre Ere, elfi e nani si erano rifugiati nelle caverne dell'Underworld, dandosi guerra per motivi a noi sconosciuti.
L'inizio della IV Era, fu segnato dalla fondazione dell'Impero di Westfalia da parte di Reinhardt Morgenblitz, signore di Westfalia e figura quasi mitologica, che unì i suoi principati umani guaidandoli fuori dall'underworld e verso la campagna di sterminio dei draghi.
La Guerra dei Tuoni fu un tale successo che i cavalieri che parteciparono all'impresa divennero la guardia reale dell'imperatore con il nome di Cavalieri di Tuono, corpo d'armata che ha permesso alla famiglia Morgenblitz e a Westfalia di dominare per più di mille anni il contenente.
La guerra si concluse con la liberazione dei popoli dalla tirannia, la fuga degli ultimi draghi nelle terre arse e la scoperta di un'isola che era riuscita a liberarsi senza l'aiuto dell'impero ma grazie a una Gilda indipendente di avventurieri. Il suo nome è Sicus ed i valoro erano gli avventurieri della Gilda degli Ammazzadraghi
Commenti