Amonlanden (abbreviata anche solo Amon)
Continente dove si svolgono le vicende della nostra storia.
Evergreen
Il regno di Evergreen è una monarchia “federale”. È il regno più grande del continente, fondato tre secoli prima dell’inizio della storia ed unificato 40 anni prima. La capitale è la città omonima di Evergreen, a cui fa capo una propria contea che risponde in maniera diretta alla città. Il resto del regno è a sua volta diviso in contee che rispondono alla capitale secondo un rapporto di vassallaggio. Ogni contea, ed i villaggi al suo interno, fa riferimento ad una città che dà il nome alla contea. Ognuna di queste città possiede una diversa autonomia rispetto alla capitale nei campi legislativi e normativi. Ogni contea è retta da una famiglia reale il cui membro reggente porta il titolo di Lord o Duca: questi amministrano la giustizia, le tasse e possono essere chiamati alla guerra dal re di Evergreen. Sostanzialmente il re ha un potere supremo, tuttavia i lord principi hanno il potere di destituire la famiglia imperiale in casi estremi. A causa di questa natura conflittuale queste contee sono chiamate Feudi Liberi. Tra le più importanti:
Bais
Könisberg
Celephais
Montressor
Kairos
Giardino d’Inverno
Gericos
Il regno di Evergreen è caratterizzato da immense foreste sempreverdi e serie di colline a schiera. Il clima passa da uno non troppo freddo ma umido nel nord ad uno moderato nelle contee più a sud. I suoi confini sono segnati a ovest dalla catena montuosa delle Niedriger, a nord dal mare superiore e ad est dal mare orientale. A nord-est i suoi possedimenti si fermano in maniera approssimativa con le terre di Rockwillen. A nord-ovest un passaggio tra il mare Superiore e le Niedriger lo connette con le distese di Elion. A sud-ovest è suddiviso dal regno di Prince un reticolo di fiumi. A sud confina con il regno di Heidelberg lungo tutto la costa fino a sud-est dove confina con il regno di Lunafrey.
La sua popolazione è prevalentemente umana, con piccole comunità di mezz’elfi, gnomi ed halfling. Sebbene contino di pochi individui è possibile trovare al suo interno tutte le razze più comuni e molte di quelle più rare.
È governato dal Principe Edmund della casata Denman.
Niedriger
Catena montuosa che delimita i confini ovest del regno di Evergreen. Ricche di risorse naturali e miniere le cime dei monti più alti si aggirano tra i 2000 e i 2500 metri. Alle pendici, nei valichi e nelle profondità è abitata da colonie e comunità di nani che fanno capo alla città indipendente di Taigh Mòr. Le vette sono popolate da tribù nomadi di orchi e goblinoidi e rari esemplari di giganti.
Taigh Mòr
Città-stato nanica retta da una repubblica parlamentare con un senato di maestri. È collocata nella parte sud delle Niedriger ed interamente costruita sotto la catena montuosa. Anche se collocata all’interno del territorio di Evergreen rimane completamente indipendente. Sebbene privo di confini territoriali possiede un tale numero di colonie e insediamenti lungo e sotto le Niedriger tale da considerarne il governo un proto-stato.
Foresta di Weldath
Foresta all’estremo sud del Regno di Evergreen. Ufficialmente si estende allo stesso tempo anche sul Regno di Heidelberg e di Lunafrey. Sebbene sulla carta le sue terre siano divise tra i tre regni di fatti nessuno di questi controlla la foresta nella pratica. La foresta è lasciata per comune accordo al controllo della comunità di druidi che la abita, la quale funge da enclave neutro per gestire i rapporti diplomatici tra i tre regni.
Regno di Lunafrey
Regione dal clima temperato, caratterizzata da numerosi laghi. Prende il nome dalla famiglia reale che la governa. La dinastia dei Lunafrey ed il suo regno sono i più antichi del continente. La sua popolazione è quasi per la totalità costituita da elfi e mezz’elfi. Sono un popolo pacifico e dedito all’arte ed alla cultura. Il re e la regina Asgore e Toriel Lunafrey hanno fama di essere sovrani buoni e giusti.
Regno di Heidelberg
Regno a cui fa capitale la città omonima retto da una monarchia. È caratterizzato dallo spirito guerrafondaio, il culto della violenza e l’economia basata su guerre di procura, accademie di lotta, e traffica di esseri umani. Il suo esercito mercenario, sebbene non enorme, è rinomato per la sua abilità ed il suo potenziale distruttivo.
Si estende a coprire l’intera regione stepposa del sud e parte dei boschi più temperati ad est, al confine col regno di Lunafrey. A sud confina con il Mar Quiburn, a nord con il Regno di Evergreen, ad ovest con il Regno di Prince. Formalmente la punta est del suo territorio tocca quello del regno di Lunafrey. La popolazione è prevalentemente umana con grandi comunità di mezz’orchi e goblinoidi.
È attualmente governato dalla casata Sbabaduich.
Regno di Prince
Regione paludosa dal clima umido attraversata da una fitta rete di laghi. Non vi è una forma di governo stabile ma la zona è controllata da gilde di mercanti, interconnesse da accordi politici e commerciali, che trattano con i regni vicini in maniera unitaria.
Elion
Città semovente guidata da una magicrazia, famosa per le sue università e accademie. La sua posizione è sconosciuta.
È governata dal Mago StraOrdinario Dar’Ios
Arkona
Enclave di Elion all’interno del regno di Evergreen. Qui sono regolamentati i commerci e buona parte dei rapporti diplomatici tra le due parti. Sebbene di piccole dimensioni la cittadina è uno snodo nevralgico, più che verso Evergreen, verso il Mare Superiore.
Rockwillen
Territori brulli con poche risorse naturali e scarse piogge annue. Il clima boreale e le caratteristiche inospitali rendono difficile la creazione di insediamenti stabili, rendendo gli unici abitanti di questi luoghi gruppi nomadi di cacciatori-raccoglitori.
Ördenfall
Enorme catena montuosa situata all’estremo ovest oltre le distese di Elion. La sua reale estensione è sconosciuta, ma nelle mappe viene segnata per convenzione uno spiano oltre queste ad indicare le antiche testimonianze di terreni al di là di esse. Secoli prima popolata da numerose civiltà è ora abbandonata, fatta eccezione per pochi piccoli insediamenti alle sue pendici.
Penisola di Ende
Penisola a sud del Regno di Lunafrey. È costituita da due enormi vulcani attivi, il minore Hariq ed il maggiore Moloch, alle cui pendici sorgono cinque-stato con le rispettive colonie. È una terra particolarmente ricca di risorse e commerci.
Gröndal
Immensa megalopoli cosmopolita è la città-stato più grande della penisola di Ende. Confluisce in essa un immenso commercio da oltre il mare di Quiburn, ed è particolarmente prolifica nella produzione metallurgica e di artigianato. I gruppi etnici maggiori sono nani, umani, halfling, gnomi e duergar. Altre razze che formano comunità di medie e piccole dimensioni all’interno della città sono mezz’orchi, goblin, catfolk, fetchlings, ratfolks, merfolks, oreadi, gilman e lizardfolk. È sede del più grande raggruppamento di gnomi al mondo.
Buona parte dell’estensione della città si sviluppa dentro i due vulcani, sottoterra e oltre la costa sotto il livello del mare. La città, già da sempre benestante grazie al monopolio dell’adamantio, ha visto negli ultimi vent’anni un immenso arricchimento e boom demografico grazie all’incremento e l’esportazione della tecnologia di costrutti e clockwork. È sede di alcune delle più importanti università ed accademie del continente.
Ghiratoa
Enorme deserto inospitale, tormentato da tempeste di sabbia e predoni. Al suo interno passa la Via degli Dei, un percorso in pietra che transita tutte le oasi nel deserto collegando il Sabbadhi con il regno di Prince. Confina a nord con l’Ördenfall, a nord-est con le distese di Elion ed il Regno di Prince, a sud con il Sadabaha mentre ad est tocca il Mare Quiborn. Non si hanno notizie sui confini ad ovest.
Sabbadhi
Remota regione costituita da immense giungle. È governata da diversi sultani ma non si hanno troppe informazioni al riguardo per via dell’immensa distanza che separa questo luogo da Evergreen. Ultimamente i rapporti con essa si sono intensificati con la restaurazione della Via degli Dei.
Cazanytas
La più grande isola del Mar Quiborn. La maggior parte degli insediamenti sull’isola sono colonie della città-stato di Serizas. L’insediamento più importante è Riddleport, da pochi anni indipendente, la cui economia è storicamente fondata sulla pesca e recentemente ha assunto importanza come stazione di transito dei commerci della penisola di Ende e del regno di Prince con il Sadabaha. Sono presenti numerosi covi di pirati sull’isola.
Oceano Grigio
Immenso oceano che delimita le terre conosciute ad Evergreen. Presenta una diversa densità rispetto al Mare Superiore che gli fa assumere un colore grigiastro, dal quale deriva il suo nome. Alterna periodi di bonaccia e terribili tempeste con cambi violenti e repentini. Non si conosce bene e non sono in molti a credere che si trovi qualcosa al di là di esso.