Elion
Le origini mitiche
La comunità di Elion si suppone sia stata fondata nel 2150 circa, dai discendenti dei dodici magi.
La leggenda vuole che l’antico Elion fosse in antichità amico del semidio Podróżny, figlio dell’antico dio del viaggio Sen. Podróżny ed Elion viaggiarono per tutto il mondo, vedendo ogni terra e navigando ogni mare. Sapendo delle immense proprietà magiche di Elion e dei cacciatori e semidei che le bramavano, quando Podróżny partì per trovare il padre gettò un incantesimo di incomprensibile potenza sull’antico, rendendolo irrintracciabile. Poi convocò i dodici più grandi saggi della terra e gli chiese di vegliare sul vecchio amico, in cambio avrebbero potuto continuare le loro ricerche indisturbati dal mondo, in quanto in molti davano anche a loro la caccia per la saggezza che custodivano. Chiamò i dodici magi, ed insegno loro la magia degli Dei, scritta nella lingua dei draghi. Con essa loro difesero Elion e realizzarono meraviglie di irraggiungibile bellezza.
Storia
All’origine della sua fondazione la comunità di Elion si suppone possedesse all’incirca 70 individui, basandosi sui resoconti scritti pervenuti ai posteri sulla vita giornaliera dei suoi abitanti. Da sempre centro di interesse per studiosi della magia ha sempre attratto stregoni, arcanisti e maghi. Inoltre la peculiarità del suo essere irrintracciabile ne faceva anche metà ambita per fuggiaschi di ogni sorta, dai criminali ai rifugiati politici.
Tuttavia la stringente selezione da parte dei suoi residenti di chi sapesse la posizione dell’antico o potesse soggiornare nell’insediamento rallentò molto lo sviluppo della città, riuscendo però a mantenere il suo carattere distaccato dalle dinamiche militari e politiche del continente attraverso i secoli.
Lo sviluppo della comunità di Elion è quindi stato lento ma costante attraverso gli anni, portando sempre più persone al suo interno fino alla trasformazione in una vera e propria città autosufficiente. Negli ultimi due secoli il numero degli abitanti è salito al punto da portare alla fondazione di insediamenti lungo le piane di Elion che supportati dalle risorse magiche della città forniscono ai suoi abitanti grandi quantità di cibo. Si è dibattuto molto ai tempi e dopo della decisione di far dipendere in maniera così profonda la città dagli insediamenti delle distese, ma al di là di tutti i pro e i contro ciò ha portato ad un nuovo innalzamento della popo-lazione. Ora la città si è sviluppato al punto di una vera e propria metropoli di 320.000 abitanti, che aumentano a più di 400.000 comprendendo gli insediamenti nella sua sfera di influenza.
Uno dei momenti cardine della storia della città è senza subbio nel 1740 p. E., anno della fondazione ufficiale dell’Academia di Elion. Sebbene la biblioteca esistesse già da vent’anni e molti insegnanti tenessero regolarmente classi di magia, non era stato ancora formalmente istituito un organo centrale univoco. La fonda-zione dell’accademia fu uno dei più importanti passi verso l’apertura di Elion al mondo esterno e all’emigrazione di nuovi studenti ed insegnanti.
Società
Elion presenta la più grande concentrazione di maghi di tutto il mondo ed il più grande mercato per gradienti magici, oggetti meravigliosi, incantatori, pergamene, pozioni ecc. La creazione, l’esportazione ed il commercio di oggetti magici costituisce la principale attività economica della città, a seguire la produzione di libri, ricerche tecnologiche e prodotti artigianali di diversa fattura. La città inoltre presenta la più grande ed antica biblioteca del mondo, la Klementius, meta sacra per tutti gli studiosi del mondo.
La popolazione è tendenzialmente neutrale, ma molti dei buoni sono venera-ti. La divinità sicuramente più venerata è Nethys, seguita dal culto di Podróżny e Sen, unico culto degli dei antichi ancora vagamente attivo in tutta Amonlanden. In ogni caso, tutte le divinità sono accettate fatta eccezione per quelle malvagie.
La maggior parte della popolazione è grünfolc, tuttavia la metropoli presenta anche un meltin pot di diverse razze e culture: hassfolc, sumpfolc, wüstefolc, osten-folc, nani, gnomi, elfi, mezz’elfi, halfling, silfidi, aesimar, ifrit e in misura minore mezz’orchi, goblinodi, oreadi, rattoidi, grippling, centauri e kistune.
La città è retta da una magicrazia di cui fanno parte dodici insegnanti dell’Academia di Elion, nominati a vita e scelti tramite votazione dall’intero corpo dei maghi ordinari. Le figure che ricoprono queste cariche si assumono diversi ruoli all’interno della gestione della città e sono nominate “magi”, a ricalcare i dodici maghi originali che sono quindi invece spesso denominati “magi della leggenda” o “vecchi magi”.
L’interezza della vita sociale e politica della città è in qualche modo legata all’Academia e alla magia. L’amministrazione degli stessi quartieri, delle aziende, dei sindacati ecc. passa attraverso maghi istruiti all’accademia. Per ricoprire qualsivoglia ruolo di responsabilità all’interno della città è quindi necessario aver completato gli studi e l’esaminazione del consiglio dei magi, venendo nominati maghi ordinari. L’ordinamento dei maghi di Elion prevede diversi livelli di specializzazione in relazione all’avanzamento negli studi e a meriti e contributo dato alla città. Dal basso verso l’alto essi si distinguono in apprendisti, maghi Sub-Ordinari e Ordinari di vario livello ed il Mago Stra-Ordinario.
I dodici magi sono scelti tra i Maghi Ordinari di 3° livello. Tra loro è inoltre scelta una figura guida con autorità superiore e capacità magiche ai limiti delle conoscenze umane, nota come Mago Stra-Ordinario. Il mago Stra-Ordinario non è un vero reggente ma il suo voto vale doppio in qualsiasi votazione del consiglio e possiede alcuni poteri e privilegi superiori degli altri, nonché compiti e ruoli. Ad esso solo è consentita la visita al midollo di Elion, il nucleo della magia che rende l’antico e la città irrintracciabili e prevarica le protezioni magiche a difesa di questa permettendo di comunicare direttamente con Elion. Il mago Stra-Ordinario porta inoltre il titolo di Custode della Klementius, possedendo il proprio ufficio alla sua sommità. Attualmente il mago Stra-Ordinario è Dar'Ios.
Clima, Flora e Fauna
Le distese di Elion hanno quattro grandi zone climatiche:
- Un clima semi continentale nella zona centrale e ad est sulle pendici delle Niedriger, con estati calde ed inverni freddi
- Un clima oceanico a nord, con estati non troppe calde ed inverni non troppo freddi
- Un clima alpino ad ovest salendo verso l’Ördenfall
- Un clima continentale sulle pianure a sud, con estati calde ed inverni molto freddi
Ranghi dell'Academia di Elion (dal basso verso l'alto)
- Apprendisti
- Maghi Sub-ordinari (1° Livello)
- Maghi Sub-ordinari (2° Livello)
- Maghi Sub-ordinari (3° Livello)
- Maghi Ordinari (1° Livello)
- Maghi Ordinari (2° Livello)
- Maghi Ordinari (3° Livello)
- Dodici Magi
- Mago Stra-Ordinario
Cronologia di Elion
- Sconosciuto: Podróżny riunisce i dodici magi per vegliare su Elion
- 2150 p. E.: i discendenti dei dodici magi fondano la comunità di Elion
- 1765-1760 p. E.: viene costruita la Biblioteca Klementius
- 1740 p. E.: fondazione dell’Academia di Elion
- 1696 p. E.: Elion raggiunge i 1.000 abitanti
- 1127 d. E.: Elion raggiunge i 10.000 abitanti
- 681 p. E.: Elion raggiunge i 100.000 abitanti
- 24 d. E.: viene fondato il primo insediamento sulle Distese di Elion
- 315 d. E.: Elion raggiunge i 300.000 abitanti
Tipo
Geopolitical, City-state
Luoghi di Interesse
- Biblioteca Klementius: immensa ed antica biblioteca costruita nel 1765 d. E. Si tratta della biblioteca più grande del mondo, superando in numero di volumi anche quella di Gröndal. Ogni sorta di conoscenza può essere trovata al suo interno, se ne si ha il coraggio.
- Chiesa di Shelyn: chiesa dedita al culto di Shelyn, costruita al tempo negli anni in cui Emmerald Lunafrey era mago Stra-Ordinario. Si tratta della più grande al mondo dopo quella di Lunaris e qui si trova anche l’ambasciata ufficiale del Regno di Lunafrey.
- Grande Cattedrale di Nethys: cattedrale dedicata al dio della magia e del-la conoscenza. Costruita non lontana dalla Klementius si trova qui anche una delle sue entrate secondarie
- Il Golem di Gorto: grande officina di golem, la qualità dei suoi prodotti ha una lunga storia di rivalità con gli artigiani di Gröndal
- L’emporio di Justin Sec: grande ingrosso della magia. La maggior parte delle componenti magiche di base possono essere trovate qui a buon prezzo, oltre a pozioni, bacchette e pergamene di basso livello.
- La Sfera: grande palazzo sferico sospeso a mezz’aria sopra la città. Qui si ritrovano i dodici magi ed il concilio dei mago ordinari quando devono votare per la scelta di un nuovo membro dei dodici. La sua geometria interna è apparente inspiegabile e può destabilizzare i più, non per nulla molti maghi ne devono studiare a lungo i meccanismi prima di potervi accedere.
- La lunga strada arcobaleno: strada della città le cui ramificazione costituiscono il cosiddetto “quartiere multicolore”. Qui si trovano numerosi negozi di magie e botteghe di incantatori, le cui varie luci hanno dato il nome alla strada. Si tratta di uno dei luoghi più caratteristici e stravaganti della città, nonché importante centro del commercio
- Scuola del Drago: sezione distaccata dell’Academia di specializzazione per maghi ordinari e storici. Qui viene studiata e discussa la magia dei draghi e la loro cultura. Paradossale che qualcosa di tanto impenetrabile desti tanto interesse, o forse conseguenza alla natura stessa dello studioso.
- Torre di Sen: torre al cui interno sono presenti i perduti cerchi di teletrasporto. Sebbene inutilizzata l’Academia ne cura la manutenzione e molti maghi vengono qui a studiare i cerchi, nel tentativo di svelarne gli arcani.
- Xanthous’: negozio di oggetti magici e componenti per il crafting. D’interesse in quanto importatore di rari materiali dall’estremo sud delle Distese del Sabbadhi.
Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild
Commenti