BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Celephais

Città di Celephais, una delle sette città libere del Regno di Evergreen.

       
Non t’amo: di passione e pene è via volato il sogno prima, ma l’immagine tua dentro il mio cuore, benché impotente, è viva ancora; ad altri sogni abbandonato, io scordarle però non ho potuto: il tempio disertato è pure un tempio e l’idolo abbattuto è pure un dio!
Michail Lermontov
    Posta al centro dei territori di Evergreen è la città più popolosa del regno, la terza più estesa e la quarta più forte militarmente. Con più di un milione di abitanti è diventata negli ultimi anni la seconda città più grande del continente, dopo Gröndal. Le ragioni di questo boom demografico sono da ricercare sia nel progressivo accentramento degli abitanti delle campagne nelle città sia nell'attacco del Drago di Evergreen alle campagne intorno a Celephais. Il rapido trasferirsi in città di un tale numero di persone, la maggior parte fuggite da villaggi distrutti, ha portato alla formazioni di immense baraccopoli con edifici costruiti in modo precario e materiali di fortuna, contrariamente a tutte le norme edilizie.  
      Nella città si è quindi sviluppato un ampio divario socioeconomico, tra un grande massa di poveri ed un relativamente ristretto ceto aristocratico. Il più grande problema scaturito dalla situazione è la grande penuria di cibo in cui versa gran parte della popolazione, portando il consiglio nobiliare a statalizzare la produzione agricola.       Il governo della città è affidato ad un oligarchia di otto portavoce nobili che rappresentano gli interessi delle otto famiglie nobili ora più potenti di Celephais:
  • I Brellin
  • I Voreno
  • I Benjamin
  • I Rilpa
  • I Breinzon
  • I Flower
  • Gli Xanthous
  • I Beckett
  La massima carica politica, superiore a quella degli altri sei portavoce, è rivestita dalla famiglia Brellin nel titolo di Visconte Verde.   Celephais è particolarmente rilevante in quanto primo snodo commerciale del Regno di Evergreen e centro del gioco politico tra le famiglie nobiliari delle città libere. Assume un ulteriore importanza commerciale in quanto principale sede per i rapporto con i sultanati del Sabbadhi, trovandosi qui la sede ad Evergreen della famiglia Xanthous, mercanti magici del sud. Le principali materie di esportazione sono i pregiati vini che crescono sul territorio ed il cibo di prima qualità, nonché varietà uniche di pesce che vivono nel lago di Ulthar Culturalmente è rilevante la presenza del museo atahualpiano, la più grande istituzione sull'antica civiltà, l'università di Celephais infatti è responsabile della gestione delle rovine e di tutti i principali scavi. Oltre a ciò, la città è comunque piena di bellisime opere artistiche e architettoniche, come la Cattedrale di tutti gli Dei, la statua di Edmund Denman I, la torre di Celephais ed i Giardini di Shelyn.  
  Cattedralle di Tutti gli Dei  
  Giardini di Shelyn  
  Torre di Celephais
Statua di Edmund Denman I
Quartiere Mercantile
Sala da Ballo di Celephais
 
Che sia il sole, ecco il simbolo di questa terra!
Edmund Denman I
    Il simbolo di Celephais è un egida con la stilizzazione del sole, ritenendo la città la eprsonificazione dell'astro e della prosperità. L'arma sacra utilizzata dalle guardie è un alabarda con il filo delle lame placcato in bronzo.
Soldata di Celephais
Gli attuali otto portavoce nobili sono:
  • Il Visconte Pietro Brellin
  • Osvald Voreno
  • Marcus Benjamin
  • Ginevra Flower
  • Matthew Breinzon
  • Massandrino Rilpa
  • Xanthous
  • Emmanuel Beckett
Le otto famiglie nobiliari di Celephais occupano ognuna un diverso campo di influenza all'interno della città:
  • Brellin: attuale famiglia reggente della città di Celephais. Hanno fatto fortuna inizialmente come mercanti, ma da anni ormai hanno investito in un gran numero di iniziative come gioiellerie, dispacci, consorzi alimentari, affitti ecc.
  • Voreno: da poco stabilitisi a Celephais hanno scalato rapidamente i ranghi militari della guardia cittadina
  • Rilpa: pieni numerosissimi contatti sono impegnati nel parastatale e nell’apparato burocratico, oltre che avere lateralmente un ampia attività di avvocatura. Molti membri della famiglia ricoprono anche cariche nel mondo accademico
  • Flower: ereditieri, hanno l’appalto della cura dei giardini di Celephais e del suo patrimonio artistico; unica famiglia apertamente contraria alle scelte amministrative di Brellin; dotata di notevole potere politico per via della posizione della Regina Madre
  • Xanthous: commercianti di armi e oggetti magici, non hanno un monopolio ma fungono come una sorta di filtra grazie alla loro grossa influenza
  • Marcus Benjamin: si occupano della gestione del porto, dei visti commerciali per l’entrata nella città e hanno l’appalto della riparazione di tutte le navi appartenenti alla corona
  • Emmanuel Beckett: gestiscono la produzione di cibo degli agricoltori della corona, della distribuzione delle derrate alimentari, del controllo dei prezzi e si occupano di contrattare con le associazioni dei contadini
  • Matthew Breinzon: famiglia nobiliare con un solo erede rimasto, scapolo. Mecenate nell’artistico ed ereditiere di un immensa fortuna nata da alcune rivoluzionarie spedizioni dei suoi avi
Tipo
Metropolis

Remove these ads. Join the Worldbuilders Guild

Commenti

Please Login in order to comment!